Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Atletica. Alti e bassi per l’Asi Latina

Trasferta agro dolce per l’Asi Atletica Latina nella finale nazionale A2 della categoria allievi disputata a Terni nei giorni scorsi. Gli under 17 del prof.Giampiero Trivellato hanno realizzato una serie di ottime prestazione individuali ma, purtroppo, parallelamente ad una serie incredibile di defaillance che hanno determinato l’ultimo posto tra le dodici finaliste. Iniziamo dalla parte peggiore caratterizzata da una dose troppo elevata di sfortuna evidenziata dai quattro infortuni che hanno decimato la squadra. Iniziava Marco Ranaldi che si procurava una distrazione addominale durante la gara di salto con l’asta, con il risultato di una prestazione sottotono ed il forzato forfait il giorno dopo nella sua prova preferita: il salto in alto. Continuava Fabrizio De Fabritiis, che passava in un micromillesimo dalla gioia per il nuovo record personale (e minimo per gli italiani di categoria under 17 con 13,27 nel salto triplo) alla prostrazione per un infortunio in fase di atterraggio nell’ultimo salto. Anche per lui si rendeva necessario un forzato forfait nel successivo salto in lungo. La serie negativa continuava con Antonio Sanguigni che si procurava una distorsione alla caviglia nell’uscita dalla curva dei 200 metri e, ciliegina finale, si completava con la caduta di Alessio Molinari negli 800 metri, complice un contatto con gli avversari in un momento di bagarre. Morale sella favola anche la staffetta finale 4x400 veniva "coperta" grazie all’utilizzo dei lanciatori e chiudeva inesorabilmente all’ultimo posto. Peccato perché qualcosa di molto buono c’e stato; oltre al già menzionato De Fabritiis nel triplo, anche Mauro Trivellato chiudeva con un brillante secondo posto nei 110 e con il tempo di 15'02 siglava il nuovo personale e staccava il pass per gli italiani autunnali. Grande gara per Daniele Bianchi nei 400 metri: anche per lui nuovo personale fermando le lancette ad un 52,80 che lo lancia in una nuova dimensione nazionale. Molto bene Roberto Iazzetta nel lancio del martello: successo netto con una bordata di oltre 47 metri realizzata alle 8,30 di mattina, ovvero in un orario non consono per le prestazioni. Sicuramente i prossimi appuntamenti lo vedranno attaccare il suo record di 52 metri nonostante la continua mancanza della gabbia protettiva per i lanci.Discrete le prestazioni di Tognetto nel disco e Corvo nel giavellotto; ammirevole Gennaro Spina nei 2000 siepi nonostante la poca dimestichezza con la prova. "Un vero peccato chiudere i campionati di società degli allievi con questa brutta prestazione di squadra - ci ha detto la prof.Veronica Zufferli, responsabile tecnica della formazione - Comunque pensiamo e speriamo di aver esaurito in una sola volta la dose di sfortuna di tutto un anno!" Intanto l’attività continua ancora con un buon ritmo e questo fine settimana sono in programma due importanti manifestazioni, la prima allo stadio dei Marmi di Roma con la 40^ edizione del trofeo Bravin, un meeting nazionale di grande prestigio riservato alle categorie cadetti ed allievi. A Velletri sarà di scena il settore assoluto con un meeting nazionale in grande crescita. Diversi pontini saranno in pista a difendere i colori cittadini, tra loro Iazzetta, Bianchi, Molinari, Trivellato, Ranaldi e Giorgi.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice