Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Giallolatino. Cinzia Tani: «Voglio scrivere un racconto ambientato nel giorno in cui Benito Mussolini inaugurò Littoria»

Ai microfoni di ParvapoliS con Cinzia Tani, scrittrice nonché autrice e conduttrice tv. Ispirata dai luoghi pontini, lei scriverà un racconto giallo per "Giallolatino", il premio di narrativa creato dalla casa editrice "Ego" e patrocinato dalla Provincia di Latina, che promuove il territorio pontino. Cosa l'ha affascinata di questa iniziativa? «Mi ha affascinato tutto, a partire dal fatto che sia un premio molto articolato, che non si risolve in una semplice serata di premiazione. C'è poi la formula di invitare tre autori a conoscere i luoghi dove ambientare i racconti e la differenza nella scelta delle ambientazioni fatta dai tre autori (c'è chi ha scelto la costa, chi le colline, chi le città di fondazione come me): è una cosa che arricchisce l'autore e nel contempo è interessante che il premio sia aperto agli esordienti, a tutti coloro che vogliono partecipare scrivendo un racconto. È valido questo connubio di esordienti ed affermati, per conoscere un ambiente importante del nostro Paese, e in un'iniziativa che non si esaurisce in poche ore, ma che dura per mesi». Lei ha scelto di ambientare il suo racconto nelle città di Fondazione. Ha già qualche idea? «Sì, volevo scrivere un racconto ambientato nel giorno in cui Mussolini venne a Littoria ad inaugurare la città, e mi piacerebbe raccontare l'atmosfera dell'epoca, quello che era Littoria in quei giorni, come si viveva nei borghi intorno, e vorrei che l'omicidio accadesse in quello stesso giorno». Quali sono i suoi programmi futuri? «Ho finito di registrare tutte le mie trasmissioni, ed ora inizia ad andare in onda uno dei miei programmi, "Visioni private", dal 5 luglio, tutti i giovedì sera. Sono interviste ai grandi personaggi italiani, realizzate a casa loro, dove io porto le cassette della Tv del passato, per raccontare la loro vita attraverso la televisione. E poi a settembre, l'11, esce il mio nuovo romanzo per Mondadori, sulla guerra civile spagnola, che si chiama "Sole e ombra"». Perché "Sole e ombra"? «Perché alla corrida i posti sono divisi così: i ricchi vanno all'ombra, i poveri vanno al sole e questo secondo me è la metafora di tutta la guerra civile spagnola». Cinzia Tani è la seconda scrittrice famosa ospitata da Giallolatino nei luoghi pontini dove dovrà ambientare il suo racconto giallo. Il primo è stato - la scorsa settimana - Massimo Pietroselli, ed il terzo sarà Alberto Bevilacqua. Il premio "Giallolatino" della casa editrice "Ego" di Latina, è aperto a tutti, senza limiti di età: i partecipanti dovranno scrivere un racconto giallo lungo non più di 21.600 battute, ambientato nel territorio di Latina o della sua provincia. I racconti, che verranno reputati migliori all'insindacabile giudizio di una giuria mista, troveranno spazio nell'antologia che sarà pubblicata e presentata a settembre, nel corso di una cerimonia di gala al teatro di Latina durante il "Festival del giallo", una "tre giorni" dedicata al giallo, ricca di appuntamenti come spettacoli teatrali, convegni, presentazioni di libri. Il termine ultimo per inviare i racconti è il 10 luglio, agli indirizzi redazione@egoweb.info oppure tramite posta a Ego Edizioni, via Fabio Filzi, 19 - 04100 Latina. Info: www.giallolatino.it

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice