Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Migrazioni. Messina cambia maglia e sta con Zac. Luca Colombo: «Il consigliere conosceva programmi e intenzioni della Margherita»

«In risposta alle affermazioni del Consigliere Silvestro Messina apparse sulla stampa, mi sembra doveroso in qualità di Coordinatore Comunale della Margherita, precisare alcuni passaggi». Così Luca Colombo: «L’isolamento denunciato e mai peraltro ufficializzato, và totalmente attribuito alla sua concezione della politica. Come più volte rappresentato a lui, al Comitato Comunale del Partito e agli organi di stampa, durante il Congresso Comunale dello scorso Gennaio, è stato ufficialmente votata all’unanimità una mozione che avrebbe visto la Margherita comporre una propria lista e all’indomani della formazione del futuro Consiglio Comunale, aderire al progetto del Partito Democratico. Messina sapeva benissimo che quello era il progetto, tanto da votare la mozione e me come Coordinatore Comunale che di tale mozione era il primo firmatario. Inoltre mi corre l’obbligo di ricordare, laddove qualcuno possa averlo dimenticato, come in questi anni il Consigliere Messina abbia avuto a disposizione una serie di incarichi istituzionali che lo ha posto in una posizione davvero irripetibile nello scenario istituzionale di qualsiasi ente. Parliamo di Capogruppo in seno al Consiglio Comunale, di Segretario nell’Ufficio di Presidenza, di Commissario delle più importanti Commissioni Consiliari, nonché di aver potuto dare indicazioni per la nomina a revisore dei conti di persona a lui vicina, oltre ad essere dirigente Comunale e Provinciale della Margherita. Questo, a prescindere dalla persona e dalla sua capacità politica, rimane agli atti. Per quanto attiene, poi al “dover accontentare alcuni ristretti amici”, non si capisce a cosa ci si riferisce stante il fatto che nessuna nomina è stata fatta sia in Consiglio Comunale che in Enti derivati. Rincresce davvero sentire ancora una volta un Consigliere Comunale parlare di vincolo con i suoi elettori, trascurando la circostanza che anche la possibilità di approdare a nuove formazioni politiche, gli si presenta oggi solo in virtù della opportunità che il Partito gli ha offerto, candidandolo. Siamo disponibili a confrontarci sui temi politici come sulle prospettive che la politica deve dare, anche se su questo terreno pochi sono stati i contributi che nei rispettivi ambiti sono stati da lui apportati».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice