Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Tia, siamo la città più costosa d'Italia. Giorgio De Marchis: «Almeno siamo nella top ten di qualcosa». La precisazione di Bianchi

Finalmente Latina è riuscita ad entrare in una top ten. Scrive Giorgio De Marchis: «Purtroppo, la classifica in questione non è quella sulla qualità della vita ma si riferisce ai costi della Tariffa di Igiene Ambientale. È questo il dato non proprio edificante che emerge dall'indagine condotta dall'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva. Da diverso tempo era stato segnalato che la notevole crescita dei costi della Latina Ambiente si sarebbe tradotta in un rincaro eccessivo delle bollette dei rifiuti. La scelta peggiore, in presenza di questi indicatori economici, era quella di passare dal sistema Tassa a quello tariffario, in quanto l'intero costo del servizio sarebbe stato coperto dagli utenti ed invece il centro destra ha pensato bene di seguire questa strada. Pertanto, stando ai valori statistici ed agli indicatori finanziari, già dal prossimo anno la TIA, calmierata nel 2006 grazie al contributo di Euro 1.000.000,00 elargito dell'Amministrazione Comunale, aumenterà di un altro 20 per cento arrivando a importi record per la tipologia di tassa. Con questo trend il Comune di Latina si appresta a scalare le ultime sei posizioni che lo dividono dalla vetta della classifica. Nel frattempo l'Amministrazione Comunale e la Latina Ambiente non hanno ancora risposto in merito alle bollette errate emesse nel 2006, per le quali sono stati accertati gli errori e si era proceduto a nominare una authority con il compito di verificare gli errori entro il 31 maggio. Per protestare contro questa situazione insostenibile e contro il comportamento poco trasparente e scorretto tenuto dal Sindaco di Latina e del Presidente della Latina Ambiente Bianchi, verrà organizzato un presidio davanti alla sede della Latina Ambiente in Via de Monti Lepini sabato mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00».
Ma il Collegio degli esperti ha terminato da qualche giorno le procedure di verifica e Bianchi ha già trasmesso la relazione a Zaccheo. «In attesa degli indirizzi che l'Amministrazione Comunale intenderà impartire, nell'esercizio del suo ruolo di garante dell'interesse pubblico, la Latina Ambiente ha già provveduto, in via di autotutela, alla correzione di errori materiali riscontrati nelle cartelle già fatturate. Va sottolineato, a questo proposito, che ad oggi la Latina Ambiente deve ancora completare la fatturazione relativa all'ano 2006 nei confronti degli utenti che non hanno ancora ricevuto l'addebito della TIA e procedere all'invio della fatturazione relativa all'intero 2007, avendo preferito attendere le decisioni che il consiglio comunale assumerà a fronte della valutazione del ponderoso lavoro del Collegio degli esperti»».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice