Parvapolis >> Politica
Fondi. Ospedale. Claudio Moscardelli: «Una valanga di bugie demagogiche. È ora di smetterla con le strumentalizzazioni sulla salute...»
In merito alla dichiarazioni apparse sulla stampa da parte del Presidente
del Consiglio Comunale di Fondi, occorre rilevare che si tratta non solo di
una provocazione come lo stesso autore definisce le parole del suo
intervento, ma costituiscono anche un cumulo di giudizi demagogici e non
rispondenti alla realtà. Così Claudio Moscardelli.
«È ora di smetterla con certe strumentalizzazioni di cui questa costituisce
per altro l'ultima di una lunga serie, mentre è necessario dire ai
cittadini la verità.
Il presidio ospedaliero di Fondi non è stato minimamente toccato e
rappresenta complessivamente un servizio ampio, tanto è vero che comprende
la chirurgia generale toracica con annessa terapia intensiva posto
operatoria, funzionante in relazione agli interventi importanti che vengono
effettuati e che ne richiedono l'attivazione; vi sono inoltre ostetricia e
ginecologia, pediatria, medicina, nonché il pronto soccorso.
A dimostrazione che ll'operato del Centro Sinistra e della direzione
generale guarda all'interesse e alla salute dei cittadini e non ad interessi
politici di parte l'ospedale di Fondi mantiene intatte le sue capacità ed è
inoltre suscettibile di ulteriore potenziamento in quanto l'Atto Aziendale
prevede, nell'ambito del presidio centro, anche l'attivazione di ulteriori
servizi la cui allocazione non è ancora individuata ma che danno il senso di
un'azione di governo mirata ad elevare la qualità e la quantità dei servizi
sanitari per i cittadini pur in presenza di un debito enorme di dieci
miliardi di euro che la giunta di centro destra presieduta da Storace ha
lasciato in carico alla Regione.
Continuare come fa l'esponente politico fondano a soffiare sul fuoco della
polemica senza alcun ancoraggio alla realtà costituisce unicamente un modo
inaccettabile, oltre che meschino, di fare politica e il farlo sulla salute
dei cittadini costituisce un ulteriore aggravante.
Mauro Cascio
|