Parvapolis >> Politica
Latina. Il taglio dei costi della politica. Alessandro La Noce: «Positivo far saltare rendite e centri di potere e di sottogoverno...»
«Oggi il governo ha iniziato, dopo due rinvii,
l’esame del disegno di legge recante misure per la
riduzione dei costi politico-amministrativi e per la
promozione della trasparenza e della responsabilità messo
a punto dal ministro Santagata».
A parlarne con soddisfazione è Alessandro la Noce
esponente regionale della Sinistra Democratica.
«Il ddl propone per iniziare un controllo serrato, tramite
l'analisi dei tabulati, sull'uso dei cellulari di servizio,
oggi distribuiti a pioggia e utilizzati non sempre e non
solo per scopi professionali e sulle auto blu. La legge
prevede inoltre una riduzione del numero dei consiglieri di
Regioni, Comuni e Province pari almeno al 10%, l'abolizione
di presidenti e consiglieri di Circoscrizione nelle città
con meno di 250mila abitanti, e un taglio alle consulenze
esterne.
Come amministratore le novità che riguardano più da
vicino la mia esperienza, la norma per cui un comune per
rientrare in una Comunità montana deve avere almeno l’80
percento del territorio al di sopra dei 600 metri.
Se le cose stanno così presto scompariranno le tre
Comunità montane della provincia di Latina. Sono
consapevole, aggiunge La Noce, che vi sarà una reazione
fisiologica di gente interessata che non vuole che questi
enti chiudano. D’altra parte si domanda che senso ha
mantenerle in vita quasi con accanimento terapeutico visto
che sono state rinforzate le Province, che interloquiscono
direttamente con i Comuni e con la Regione?
Infine è prevista la soppressione di molti enti tra cui
gli Ambiti territoriali ottimali (Ato) per la gestione
dell'acqua. Si apre quindi conclude La Noce una nuova
interessante stagione la cui portata è tale da poter far
voltare pagina e far saltare rendite e centri di potere e di
sottogoverno che negli ultimi dieci anni hanno
caratterizzato negativamente la politica pontina».
Elisabetta Rizzo
|