Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Terracina. Un tricolore in campo studentesco. Iginia Gazzelloni porta la Don Milani lì dove nessuno alla vigilia s'aspettava: a Vicenza Un titolo tricolore a Terracina in campo studentesco, una grande soddisfazione. La ginnastica aerobica sportiva è una disciplina entrata di recente nell'ambito di quelle riconosciute dalla Federazione Ginnastica d'Italia. Quindi, come tutte le attività "giovani", necessita di validi punti di riferimento tecnico-metodologici sui quali fondarsi e svilupparsi. In quest'ottica si colloca la partecipazione ai Giochi Studenteschi della scuola Don Milani, con la direzione tecnica dell’insegnante Iginia Gazzelloni. Le pontine hanno conquistato il titolo italiano a squadre nelle finali nazionali di Vicenza, dopo aver vinto la fase regionale. Dalida De Parolis, Valentina Manzi, Silvana Cavone, Giulia Iaboni, Giulia Mastrangelo, Sharon Rosati sono le campionesse. “La nostra scuola ha una vera e propria tradizione nel campo della ginnastica aerobica – dice la professoressa Gazzelloni -, siamo sempre arrivati in finale nazionale, sfiorando la conquista del titolo. E’ un’attività meravigliosa che appassiona le ragazze e si svolge interamente all’interno della scuola nel pomeriggio”. Le ragazze terracinesi hanno conseguito il punteggio finale di 15.20, superando Emilia e Marche (seconde classificate a pari merito) a 13.50. Un distacco che dice praticamente tutto. Il dirigente scolastico Maurizio Trani ha sempre favorito il progetto sportivo che ha coinvolto anche le famiglie. “Spero, pertanto, che quest'opera possa avere il dovuto gradimento da parte di tutti gli addetti ai lavori”, ha concluso la Gazzelloni. L'aerobica sportiva è uno sport tecnico-combinatorio che comprende dei movimenti complessi ad alta intensità ed in perfetta integrazione con la musica. La routine di aerobica ha una durata di 1 minuto e 45 secondi con una tolleranza di 5 secondi in più o in meno e deve inoltre dimostrare movimento continuo, flessibilità, forza, elementi di difficoltà perfettamente eseguiti.I requisiti specifici degli esercizi sono: la qualità artistica, l'esecuzione, le difficoltà. Paolo Iannuccelli |
PocketPC visualization by Panservice |