Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Mettiamo le ali. Cento milioni di euro per il nuovo aeroporto, Vincenzo D'Onofrio: «Siamo soddisfatti per queste nuove aperture»

«La nostra associazione “Mettiamo le Ali a Latina” registra con soddisfazione e desidera evidenziare ai cittadini, agli enti ed agli operatori economici di Latina, la dichiarazione fatta mercoledì 11/07/07 al “Sole 24 Ore” dal numero uno di “Aeroporti di Roma” Maurizio Basile». Parla il vicepresidente Vincenzo D'Onofrio. «Basile ha affermato che la società “Aeroporti di Roma” è consapevole che l’aeroporto di Ciampino diventerà un “city airport” per aerei fino a 60 posti e che la sua società si offre di realizzare e gestire un terzo scalo low cost nella Regione Lazio, che verrà scelto dagli enti preposti tra Latina, Frosinone e Viterbo, potendo spendere fino a 100 milioni di euro per la realizzazione del nuovo aeroporto, che sarà completato in 3-4 anni dall’inizio dei lavori. Riteniamo questa dichiarazione importantissima, perché scioglie ogni possibile dubbio circa la fattibilità economica del nuovo scalo, nel momento in cui AdR è disposta ad investire 100 milioni di euro per la sua realizzazione. È chiaro che noi auspichiamo la creazione di una cordata di imprenditori locali, che possano fungere da partner in questa operazione, nell’ottica della valorizzazione delle risorse locali. La nostra associazione si farà parte attiva in questo tentativo. Desideriamo inoltre ringraziare pubblicamente l’Assessore Regionale alla Mobilità Fabio Ciani per essersi dimostrato una persona seria, di parola, per continuare a sostenere che, a parità di altre condizioni, è da preferire lo scalo di Latina per la sua integrazione ferroviaria con Roma. Da contatti con esponenti politici che stanno portando avanti la battaglia per l’aeroporto di Latina a Roma, che si confrontano con le altre realtà regionali, sappiamo che avrebbero estrema utilità nell’avere a disposizione lo studio commissionato dalla CCIAA di Latina alla Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma. È assolutamente necessario che la CCIAA metta a disposizione, anche su internet, lo studio completo e non solo l’abstract di 40 pagine, è una cosa tecnicamente fattibile ed urgente, dal momento che gli amici che stanno perorando la nostra causa a Roma, hanno bisogno di uno studio autorevole ed inconfutabile come questo per rispondere alle opposizioni strumentali ed infondate che vengono mosse alla ipotesi di Latina. Abbiamo inoltre apprezzato quanto è stato detto, all’assemblea di Fossanova, dal presidente per la Regione Lazio di Confindustria Dott. Maurizio Stirpe, circa la necessità di fare squadra tra Frosinone e Latina per la creazione di un bacino economico del Lazio meridionale, insieme alla dichiarazione, fatta anche dalle associazioni pro aeroporto di Frosinone, che nel caso in cui la scelta dovesse cadere su Latina loro appoggeranno il suo sviluppo, disponibilità che ci sentiamo di contraccambiare, sicuri che da una maggiore sinergia tra Latina e Frosinone, possano crearsi le condizioni di un reciproco sviluppo. La decisione finale circa la scelta della sede del terzo scalo del Lazio è stata rimandata a settembre, se questo non fosse successo probabilmente non sarebbe stata scelta Latina, dal momento che ancora non è stato definito il nodo della coabitazione con la scuola dell’Aeronautica Militare o di un suo spostamento. Sembra che qualcosa inizi a muoversi anche tra i nostri rappresentanti politici, speriamo che, nonostante siano attualmente molto impegnati nell’attribuzione degli assessorati a Latina, facciano tesoro di questo tempo ulteriore che ci è stato concesso, per cercare di trovare una soluzione al problema rappresentato dalla scuola di volo dell’Aeronautica».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice