Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Quanto fu incisivo e importante il "fascismo magico"? Il giornalista pontino Gianluigi Proia intervista su Mystero Giorgio Galli

È esistito un disegno per influenzare il movimento di Mussolini, non ancora forza di governo, verso una dimensione esoterica? E tale tentativo è sopravvissuto al Concordato del 1929? Che ruolo ha avuto un personaggio come Julius Evola in questa spinta? E ancora, esiste un collegamento, arcano e inquietante, dietro i tre attentati del 1926 come ipotizzato di recente dal saggista milanese Claudio Mauri in La catena invisibile? Sono solo alcuni degli argomenti di cui si occupa Gianluigi Proia, giornalista pontino d'adozione, nel numero attualmente in edicola del bimestrale Mystero - La rivista dell'impossibile in un'intervista con il professor Giorgio Galli, politologo e saggista, già docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano che da anni si interessa con estrema lucidità e senza alcun genere di pregiudizio intellettuale, delle culture "alternative" magico-esoteriche che hanno continuato ad influenzare, malgrado la crescente ostilità dei modelli culturali dominanti, la società e la cultura moderna e contemporanea.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice