Parvapolis >> Politica
Latina. Sinistra. Nasce Comitato per il Partito Democratico. Cinquantotto membri da società civile e politica
Cinquantotto componenti appartenenti al mondo della scuola, delle professioni, dell’imprenditoria, della comunicazione e anche della politica, formano il neonato Comitato Provinciale per il Partito Democratico nato dall’iniziativa comune e sinergica di Ds, Margherita e Associazione per il Pd. Sono donne, uomini e ragazzi che avranno il compito importante di promuovere il nuovo soggetto politico sul territorio pontino. Nel nuovo organismo le donne sono rappresentate per il 40% e sono destinate a raggiungere quota 50% quando saranno composte le liste.
La prima riunione del Comitato provinciale per il Pd si è tenuta lunedì pomeriggio al Victoria Palace di Latina ed è servita a stabilire le linee generali sulle quali si muoverà, oltre che ad eleggere un ufficio di presidenza che avrà compiti di guida e di organizzazione del lavoro del gruppo. Ne fanno parte Andrea Calcagnini, Angela Crisci, Donato Maraffino, Maria Ingraito e Maria Rosaria Alfinito, Mariano Angeletti.
«Il Comitato dovrà organizzare una serie di iniziative di divulgazione dei principi ispiratori del PD in ambiti diversi e con particolare attenzione al mondo dei giovani – spiega la segretaria provinciale dei Ds Sesa Amici – Indicare alle tante persone in attesa di risposte dalla politica che cosa è il Pd e quali istanze si candida a rappresentare. Cominceremo con una lettera a tutti gli elettori che hanno preso parte alle primarie».
Secondo il segretario provinciale della Margherita, Loreto Bevilacqua «questo Comitato lavorerà perché anche localmente il Pd non nasca come sommatoria dei due partiti che lo compongono, ma come forza unica e innovatrice avendo come primo termine quello delle primarie nazionali del 14 ottobre, nel corso delle quali sarà eletto il Segretario nazionale del nuovo partito, ma preparando contemporaneamente il terreno per la Costituente provinciale, che seguirà».
Il Comitato si doterà presto di un sito web (già in costruzione) che sarà costantemente aggiornato e di un blog per raccogliere, strada facendo, opinioni e idee. L’obiettivo finale è quello di veder nascere sul territorio provinciale e con il contributo più ampio possibile della società civile e del mondo del lavoro, un soggetto presente a tutti i livelli, in grado di dialogare con tutti, che provi a dare risposte concrete alle esigenze del territorio.
Andrea Apruzzese
|