Parvapolis >> Politica
Formia. Rifiuti. Benedetto Assiante (Udc): «Una città sporca come non mai. Persino in pieno centro cittadino. E persino sul lungomare...»
“Formia non è mai stata tanto sporca come in questo periodo. Basta guardare persino il centro cittadino per avere un’idea del degrado che la nostra città ha toccato”. Lo dichiara Benedetto Assaiante, Capogruppo Udc al Comune di Formia.
“Le strade sono sporche, i marciapiedi lerci, le discese al mare sono diventate ricettacolo di spazzatura di ogni genere: sono questi, purtroppo, i risultati della gestione fallimentare, affidata dal Sindaco all’Ama, del servizio per la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade. La gestione Ama – afferma Assaiante – non solo non sta dando i frutti sperati, fornendo alla città un servizio qualitativamente e quantitativamente molto più scadente del precedente, ma quest’anno il tutto ha subito un aumento significativo dei costi, dal momento che lo scorso anno, complessivamente, la gestione dei rifiuti è costata al Comune 4 milioni e 500 mila euro, mentre per il 2007, con ancora quasi la metà dell’anno ancora da venire, sono già stati spesi 5 milioni e 500 mila euro”. ”La raccolta differenziata dei rifiuti – continua – è un efficace servizio presente, ormai da tempo, in molti comuni d’Italia e già sperimentato con successo in diverse località della nostra Provincia. Formia è stata tra gli ultimi comuni in Italia ad attivare questo servizio e, invece di prendere esempio da esperienze positive, l’amministrazione ha istituito la differenziata soltanto in alcuni quartieri, escludendo intere aree della nostra città, non garantendo, in tal modo, a Formia il buon esito assicurato. Il servizio così strutturato, infatti, rende proibitivo l’adempimento soprattutto ai cittadini che vivono nei quartieri storici della città; molto spesso sono costretti a praticare la differenziata in casa e ad avere i cassonetti all’interno dei portoni delle abitazioni, con l’immondizia depositata per giorni perché gli operatori non passano poi a raccoglierla come di consueto. Inoltre, il servizio è inefficiente perché nella raccolta dei rifiuti i cassonetti della diversificata vengono poi svuotati tutti nello stesso camion, rimescolando così i rifiuti”.
”Constatati i risultati scadenti dovuti al mal servizio svolto dall’Ama e preso atto della sporcizia in cui versa tutta la città il Sindaco ha pensato bene, tanto per cambiare, di risolvere il problema costituendo una nuova società, la Formia Ambiente, che non sarà altro che una ulteriore Formia Servizi; la Formia Ambiente aumenterà, difatti, le spese delle casse comunali, graverà sulle tasche dei cittadini formiani e servirà soltanto al Sindaco per accontentare qualche altro amico, anzi compagno, distribuendo ancora nuove poltrone. Il Sindaco assomiglia sempre più a un dottor Jekyll e Mister Hyde: quando si trova a Latina, da Consigliere Provinciale, si scaglia contro i costi della politica e a sfavore delle società miste come Acqualatina – conclude Assaiante –, una volta rientrato a Formia, nelle vesti di Sindaco, invece, non fa altro che costruire tante scatole dove poter distribuire stipendi a suoi uomini di partito”.
Elisabetta Rizzo
|