Parvapolis >> Politica
Latina. Ingegneria, solidarietà ai docenti. Diego Piccoli: «Solo dall'innovazione tecnologica il territorio potrà ripartire e crescere...»
Facoltà di ingegneria a latina, docenti senza stipendi e rischio chiusura.
I Democratici di Sinistra di Latina sono solidali con i docenti della facoltà. Scrive Diego Piccoli: «Sosteniamo l’interrogazione parlamentare dell’On. Amici. Da tre anni i docenti a contratto non vengono retribuiti e se non si troverà una soluzione il rischio sarà la chiusura della facoltà che conta più di 1000 iscritti. Latina dopo Biotecnologie perderebbe un altro corso di studio, impoverendo drasticamente l’offerta formativa e riducendo le potenzialità di sviluppo. Chiederemo conto alle istituzioni competenti e al Rettore dei 400 mila euro stanziati per gli stipendi dei docenti, che oggi sembrano essere scoparsi, convinti che questa vicenda vada risolta nei tempi utili per garantire ai docenti e agli studenti di poter, a settembre, iniziare regolarmente l’attività didattica e di ricerca.
Ma il nodo da sciogliere non è solamente questo. Abbiamo il dovere di riflettere seriamente sulle prospettive dell’Università pontina, di come dotarla degli strumenti per un reale e adeguato sviluppo. Bisogna accelerare il processo di costituzione di un’università autonoma dalla Sapienza di Roma, dare alle facoltà l’autonomia gestionale per pianificare servizi e amministrazione.
Saremo al fianco dei docenti di Latina finché tutto non sarà risolto e coinvolgeremo università, energie sociali ed istituzioni su una discussione su quale università dovrà avere Latina, convinti che dall’università e dall’innovazione tecnologica il nostro territorio potrà ripartire e crescere».
Andrea Apruzzese
|