Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. L'Atto aziendale della Asl. Giorgio De Marchis (DS): «Calandrini e il centrodestra difendono soltanto gli interessi corporativi...»

«L'intervento del Presidente del Consiglio Comunale di Latina in merito all'atto aziendale della ASL dimostra con chiarezza che l'obiettivo della critica di Calandrini e del centro destra non è la tutela dei diritti dei malati ma soltanto il rafforzamento degli interessi corporativi costituiti all'interno della ASL». Scrive Giorgio De Marchis: «Per fare questo Calandrini non esita ad alzare un polverone senza senso, arrivando addirittura a strumentalizzare i malati oncologici. Appare con chiarezza che è in atto una colossale strumentalizzazione dell'atto aziendale da parte del centro destra. Si cerca di accreditare l'idea che la programmazione della ASL preveda tagli ai servizi che nei fatti e nel documento predisposto non esistono. In questo senso sarebbe opportuno ristabilire la verità, soprattutto sul tema della oncologia, riaffermando in modo forte e deciso che i servizi erogati rimarranno identici e cercando un confronto sereno con tutte quelle associazioni impegnate da anni sul territorio. Colpisce il “provincialismo” che domina l'analisi di Calandrini, un'analisi involuta che arriva a far passare l'Università, che Calandrini e la sua forza politica hanno fortemente voluto, come un limite invece che come una risorsa. In verità ci troviamo dinanzi ad un documento di programmazione fortemente innovativo dinanzi al quale, una classe dirigente refrattaria al cambiamento ed alle innovazioni, si trova a disagio. Il Goretti non subirà alcun taglio, in questo senso vorrei ricordare a Calandrini che la vera sfida nel capoluogo è rappresentata dal nuovo Ospedale, progetto sul quale da troppo tempo il Consiglio Comunale è latitante. Certamente l'atto aziendale, come tutti i documenti complessi, potrà e dovrà essere rivisitato in qualche sua parte, ed il prolungamento dei tempi favorisce l'ulteriore confronto, tuttavia è necessario ribadire che il documento introduce novità importanti che potrebbero garantire una importante svolta al sistema sanitario pontino. Pertanto chiedo a Calandrini, in virtù del ruolo istituzionale che riveste, di evitare le facili polemiche e le strumentalizzazioni e di rendersi protagonista di un processo di confronto, convocando nel mese di settembre il Direttore Generale della ASL nel Consiglio Comunale di Latina al fine di aprire un confronto sulle prospettive del Goretti e delle altre strutture sanitarie del capoluogo».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice