Parvapolis >> Economia
Latina. Di Rubbo incontra Mesolella e Tesei
L'assessore alle attività produttive
Giuseppe Di Rubbo si è incontrato ieri mattina coi segretari
provinciali di Confcommercio - Annibale Mesolella, e Confesercenti -
Bruno Tesei.
Scopo della riunione, quello di chiarire aspetti e contenuti della
deliberazione del consiglio comunale n. 14 del 29 gennaio u.s. con
la quale sono stati approvati i criteri per il rilascio delle
autorizzazioni alle medie strutture di vendita nei limiti del 10%
della superficie complessiva esistente per tale tipologia di esercizi
(art. 51 e seguenti Legge regionale 33/99).
Al termine del vertice, è stato siglato un documento di intesa
che prevede innanzitutto l'approfondimento del censimento delle
attività produttive al fine di individuare eventuali discordanze
fra l'accertamento fatto sulla base dei dati disponibili presso
gli uffici e le superfici realmente destinate alla vendita, da verificarsi entro 30 giorni dall'adozione della delibera.
Circa il rilascio delle autorizzazioni, Di Rubbo ha ribadito che
saranno rispettati i criteri di priorità previsti dalla legge ed ha
precisato che la parte di deliberazione comunale che fa riferimento ad accordi procedimentali ove esiste un contenzioso amministrativo non va intesa come volontà di aprire una corsia preferenziale verso chicchessia.
Si è voluto in tal modo soltanto conferire mandato agli uffici a stipulare accordi (previsti dalla legge 241/90) che prevedano la rinuncia del richiedente ad azioni giudiziarie e/o stragiudiziali intraprese allo scopo di ridurre e/o eliminare il contenzioso esistente; fermo restando che tali accordi potranno essere stipulati solo nel caso in cui il richiedente abbia diritto all'autorizzazione secondo i criteri previsti dalla legge.
Nel documento d'intesa siglato fra Di Rubbo ed i segretari provinciali
di Confcommercio e Confesercenti, l'amministrazione comunale si è altresì impegnata a garantire una partecipazione attiva delle associazioni di categoria nella fase istruttoria per il rilascio delle autorizzazioni delle medie strutture di vendita così come previsto dalla L. 241/90 e dalla deliberazione consiliare 42/99 e ad adottare tutti gli strumenti di legge per favorire la concentrazione di piccoli esercenti (esercizi di vicinato) che associandosi chiedano di aprire una media struttura di vendita al fine di diventare maggiormente competitivi sul mercato.
Mauro Cascio
|