Parvapolis >> Cultura
Priverno. Chiude il San Martino Musica Festival. Francesco Belli: «Un omaggio a un secolo particolare, come il 700. E alla musica da film»
Ai microfoni di ParvapoliS Francesco Belli, in chiusura del San Martino Musica Festival.
Un repertorio interessante, tre secoli... «Sì, dalla musica barocca di Albinomi, al primo
ottocento ai compositori cubani contemporanei». Ennio Morricone, Cipriani, Nino Rota,
per la musica da film gli italiani sembrano avere una marcia in più in termini di
creatività... «Io ho sempre creduto nel rapporto, fecondo, tra musica e immagine.
Credo che l'immagine, o il teatro, può ispirare un autore per accompagnare un testo
o addirittura arricchirlo». Il settecento è un secolo molto fecondo, particolare.
Lei come lo definirebbe? «Il 700 sviluppa alcune forme musicali, come la fuga, come
il contrappunto, per cui è già ricco e prepara quell'ampiamento della melodia
che avremo nell'800. Le basi sono tutte lì». E questa sera lei sarà a Maenza...
«Con l'orchestra Latina Philharmonia e con il coro dell'Annuntiatae cantores faremo
questo viaggio nella musica popolare italiana e internazionale».
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|