Parvapolis >> Politica
Latina. Assestamento di bilancio. Claudio Moscardelli: «Dopo l'assestamento di bilancio, una nuova fase della legislatura regionale...»
Con l'assestamento di bilancio di fine luglio la maggioranza di Centro
Sinistra alla Regione Lazio ha realizzato le condizioni per una nuova fase
della legislatura fissando gli obiettivi prioritari fino alle prossime
elezioni.
Sono stati approvati importanti provvedimenti legislativi come la legge sul
turismo, la legge sull'artigianato e quella sul commercio.
E' stato adottato il nuovo piano paesistico regionale, strumento di
importanza strategica redatto per la prima volta nella regione Lazio e che
si collega con la riforma della legge urbanistica regionale che ha dato
nuovo impulso alla pianificazione generale dei comuni del Lazio, nonché alla
fase di delega e di decentramento alle Province con l'approvazione dei piani
territoriali provinciali già avvenuta per Frosinone e per Rieti.
La maggioranza di Centro Sinistra ha segnato inoltre altri importanti
obiettivi come i provvedimenti nel campo dell'agricoltura, la legge sui
piccoli comuni e la legge sull'emersione del Lavoro nero. Di assoluta
importanza strategica è il piano di infrastrutture per la mobilità dei
cittadini e delle imprese del Lazio, per altro accolto nel Dpf nazionale con
la conseguente copertura finanziari delle opere previste, tra cui
l'autostrada Roma-Latina e la bretella Campoverde-Cisterna-Valmontone.
Quest'ultima opera ha visto chiuso il progetto definitivo dal comitato
tecnico e verrà presentato a breve nella conferenza dei servizi prima della
pubblicazione sul Burl e la conseguente indizione della gara d'appalto.
La costituzione del Gruppo del Partito Democratico alla Regione ha impresso
nuova forza alla già importante fase di riforme avviate da Marrazzo. In un
documento firmato dai capigruppo di maggioranza sono stati fissati gli
obiettivi strategici per i prossimi tre anni e in particolare le politiche
del Welfare ed della famiglia e della natalità per cui saranno previsti
importanti interventi legislativi e risorse straordinarie.
Infrastrutture, mobilità e sviluppo delle imprese saranno gli assi su cui
sta lavorando la rinnovata squadra di Marrazzo.
La riforma della Legge elettorale, la riforma dello Statuto, il sostegno a
processi di integrazione tra Province per promuovere politiche area vasta,
il riassetto istituzionale del Lazio con l'attribuzione di maggiori poteri
alla regione contestualmente al rafforzamento dei poteri per Roma, il
processo di valorizzazione delle autonomie locali attraverso la delega di
funzioni e poteri alle province e ai comuni sono gli obiettivi delle
politche di riequilibrio regionale per creare un modello di sviluppo per
l'intero Lazio di cui il partio democratico sarà motore e protagonista nei
prossimi anni.
Nell'ambito delle politiche di sviluppo dei territori provinciali la Regione
sta concentrando risorse importanti su Latina per il piano infrastrutturale,
il decollo del distretto del nautica e del polo dell'alta formazione, la
realizzazione del distretto rurale per ortofrutticultura, il rilancio del
porto di Gaeta nell'0ambito del network regionale, la progettazione delle
infrastrutture per l'area sud della provincia a partire dall'autostrada
Formia - Gaeta - Fondi.
Elisabetta Rizzo
|