Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Norma. Internet Wi Fi, una risorsa per il paese lepino. Polemica infondata, sterile e retrograda quella del circolo locale de La Margherita

Ancora una volta l’Amministrazione comunale deve intervenire sui giornali per ribattere alle inesattezze, promosse dalla sezione della Margherita di Norma. Con una nota personale, il delegato alle telecomunicazioni della maggioranza, che governa il paese lepino, Gennaro Capasso, stigmatizza l’atteggiamento del circolo della Margherita, al fine di contribuire a chiarificare la situazione strutturale ed operativa della rete Wi Fi, che la società SFS srl. “progetto Dandoo” con sede in Basilio (MI), sta realizzando a servizio dei cittadini dormesi. Il delegato ricostruisce come, subito dopo l’insediamento in consiglio comunale con questa importante delega, ha interpellato la Telecom, al fine di verificare se rientrasse nei loro piani aziendali, a breve, l’ammodernamento della centrale telefonica nel territorio comunale, che avrebbe permesso la connessione a banda larga. Riscontrata la non disponibilità a breve e sentito l’imminente bisogno di soddisfare le esigenze dei cittadini in materia di collegamento veloce alla rete mondiale Internet, la Giunta Comunale, con proprio indirizzo, ha sostanziato l’emergenza di contattare sul mercato società disponibili a fornire a Norma nuovi servizi con tecnologie avanzate (Wi Fi a banda larga) l’unica possibile da adottare, vista anche la particolare orografia della zona. Dopo le procedure burocratiche richieste dalla vigente normativa, si è arrivati alla SFS srl., che offre notevoli vantaggi economici sia al Comune sia ai cittadini utenti, nonché un progetto tecnologico all’avanguardia aperto a una serie di servizi on line, i quali andranno, nel prossimo futuro, a migliorare la qualità della vita dei cittadini residenti (video sorveglianza, telefonia voip, sportello virtuale on line etc.. etc..). “Voglio precisare – afferma il Capasso – che la presenza sul nostro territorio della società SFS srl non è esclusiva e la nostra amministrazione è disponibile a ospitare altre aziende ed altre tecnologie. Ci piace sottolineare, però, che solo la SFS propone al pubblico delle tariffe veramente popolari, infatti al cliente non è richiesto alcun costo di attivazione, ma un deposito cauzionale di 150 € (restituibili alla disdetta) ed un programma tariffario mensile di appena 7 € senza alcun impegno temporale.” Stupisce dunque la posizione impopolare del Circolo della Margherita di Norma, dovuta, probabilmente, alla mancanza di approfondimento dei temi e delle problematiche sociali e politiche del paese. Avrebbero dovuto plaudire all’innovazione tecnologica proposta, visto che in passato, quando erano maggioranza, non hanno mosso un dito per ridurre il disagio tecnologico, che pativa tutto il paese. Lo stesso stupore, poi, si ripropone quando leggiamo sui giornali, che i membri dell’opposizione, addirittura in Consiglio Comunale, proponevano soluzione alternative; infatti i rappresentanti la Margherita, con un atteggiamento consolidato, tacciono sempre, su tutto e votano, addirittura, contro l’innovazione in materia di telecomunicazioni e telefonia mobile. Per finire il chiarimento, Capasso ricorda come il sondaggio è stato proposto proprio da questa Amministrazione sul proprio sito; perché compito di un serio amministratore rimane quello di monitorare la qualità del servizio sia per correggere e difendere l’interesse del cittadino sia per migliorare la fruibilità del servizio proposto. Sostanziale, infine, preme ribadire che ci troviamo in una fase di stabilizzazione, allestimento ed ampliamento della rete, che presuppone una continua verifica e correzione nella diffusione aerea del segnale, soprattutto in virtù della conformazione territoriale di Norma e che la situazione dal 30 giugno 2007 giorno di apertura del sondaggio è notevolmente migliorata stabilizzandosi. Siamo in attesa di proposte valide e migliori, da parte dell’opposizione o di chiunque altro cittadino, negli ambiti istituzionali preposti.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice