Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Mountain bike. Il pontino Paris protagonista alla Cortina – Dobbiaco

Mauro Bettin vince la Cortina – Dobbiaco di mountain bike, ma ottima la prova anche del pontino Francesco Paris in una delle gare più blasonate d’Italia. La regina delle gran fondo di mountain-bike italiana, giunta ormai alla 13esima edizione, ha visto al via oltre 1400 atleti di elevato spessore, compresi i big Dalto e Bui e lo stesso vincitore Bettin. Sul tracciato, lungo 42 km, che ripercorre la storica ferrovia che collegava Cortina D’Ampezzo a Dobbiaco, c’erano tantissimi addetti pronti a segnalare anche il più piccolo pericolo per gli atleti. Il pontino Paris Francesco, tesserato con l’Asd Moser, squadra federata con l’Acqua & Sapone, alla sua prima partecipazione ha concluso con un ottimo risultato: 437esimo su 1400 contendenti. “La mia gara non è iniziata nel migliore dei modi - ha dichiarato Paris - infatti in seguito ad una caduta di alcuni atleti, proprio alla partenza, ho perso la borraccia facendo tutta la gara senza bere. In salita e nei tratti in falsopiano sono riuscito a guadagnare molto nei confronti degli altri corridori e ho cercato di perdere il meno possibile in discesa. Nella parte centrale, da Ospitale al Lago di Landro, ho cercato di riprendere alcuni bikers che mi avevano distanziato in discesa. Nel finale di corsa ho sfruttando il lavoro di altri atleti mettendomi a ruota ed essendo più “fresco” di loro li ho superati sull’erta finale che portava all’arrivo nel centro di Dobbiaco. Il risultato ottenuto sarà un incentivo a migliorarmi soprattutto in discesa, mio tasto dolente, in vista delle prossime manifestazioni. Di questa magnifica giornata di sport ricorderò la conoscenza del sig. Colnago e l’impeccabile organizzazione della gara sperando che un giorno, non troppo lontano, anche nel nostro territorio possano essere organizzate eventi di questo tipo”. Al termine della gara tutti gli atleti e accompagnatori hanno potuto degustare alcune pietanze tipiche del sud – Tirolo allietati dalle note di alcuni complessi locali.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice