Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Norma. La sinistra ha lasciato degrado e dissesto dietro di sé. Romeo Marcelli: «Soltanto oggi si comincia a vedere qualcosa di buono»

In riferimento all’articolo, uscito sui quotidiani locali nel week end, che riportano le dichiarazioni rilasciate dal coordinatore della margherita Danilo Felici, gli amministratori del Comune di Norma, per voce dell’assessore al personale Marcelli Romeo, fanno notare come e sotto gli occhi di tutti lo sforzo inumano dell’amministrazione civica per rimettere in ordine ed in pulizia il paese lepino, dopo aver ereditato un Comune disastrato sia moralmente, economicamente e soprattutto in tema di cura del verde pubblico e igiene ambientale. Alcuni esempi, taglio di circa 80 alberi secchi, che verranno reimpiantati con una logica architettonica diversa, tre passaggi di derattizzazione e di igiene pubblica, ripulitura di ben quattro discariche abusive, ripulitura dell’amianto (lasciato dai precedenti amministratori vicino alle abitazioni), ripulitura della famosa welcome area, ripulitura di pozzi, ben quattro ditte appaltate per eliminare il sudiciume lasciato da oltre 10 anni d’incuria, utilizzo di circa 10 lavoratori socialmente utili addetti alle ripulitura dei vicoli, ordinanze e richieste ai cittadini residenti…. Questi sono numeri e cifre spese dall’amministrazione per debellare questo antico strato di abbandono, anche se molto dovrà essere fatto. Praticamente un esercito in mobilitazione. Un grande impegno della squadra Mancini, dei dipendenti comunali ed un favoloso contributo dei lavoratori socialmente utili e, oggi, si cominciano a vedere i primi spiragli di luce. Il lavoro svolto è risultato, in alcuni casi, impegnativo e ha richiesto una perizia certosina con utilizzo di braccia e arcaici attrezzi, mentre in altri le ruspe e i mezzi meccanici l’hanno fatta da padrone. Detto questo, di che cosa parla il coordinatore della Margherita Danilo Felici; anzi perché parla dello stesso argomento?, che è lo stesso dissentire, tra l’altro, utilizzato dal Felici contro lo stesso circolo che egli oggi rappresenta; quando si trovava in una fase di contrasto politico.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice