Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Basket. Benacquista. Tutto pronto per il nuovo anno

Si riparte, ci siamo. Parla il coach nerazzurro prima dell’inizio dei lavori previsto per lunedì mattina allo stadio Botticelli con una seduta atletica. Andrea Zanchi arriverà nella mattinata di domenica e nel pomeriggio immediatamente comincerà le riunioni organizzative per preparare fin nel minimo dettaglio il primo giorno di lavoro. Ha voglia di cominciare ed una tremenda determinazione per fare bene. Il tecnico veneziano, da due anni a Latina, crede nel progetto e nella squadra che ha costruito insieme alla società ed ora vuole metterla in campo, allenarla e prepararla sfruttando al meglio questa fase di preparazione per farla essere pronta al via della stagione, a metà ottobre. "Siamo davvero stanchi di aspettare – dice -, abbiamo voglia di lavorare sul campo e prepararci all'inizio della nuova stagione con l'obiettivo di farci trovare pronti, aspettando i giocatori. C'è un grande entusiasmo, per assurdo potremmo avere problemi di... troppo entusiasmo, ma in realtà ma benissimo così ed è la molla di tutto, così come la cura di ogni dettaglio. In più, vedo una grande coesione ed unità di vedute. Ritornare a Latina mi fa un grande effetto, mi dà un'emozione bellissima. Ora, non ci saranno parole particolari da dire ai giocatori ma soltanto mettersi a lavorare tanto tutti insieme per far parlare i fatti, la squadra è stata fatto pensando al futuro, il progetto mi piace, sono curioso di lavorare con molti giocatori nuovi". L’esordio della Benacquista avverrà in un confronto amichevole previsto il 5 settembre a Latina con la Stella Azzurra, poi l’8 settembre sarà la volta del Palestrina di Maurizio Polidori, due sgambature. L'attenzione è calamitata da Ignacio Ochoa, che una volta di più rimarca la sua scelta decisa: "Ho mantenuto la promessa fatta di rimanere e la parola data al club, del resto non ho mai avuto dubbi sul fatto di voler restare a Latina dove mi trovo stupendamente. E’ fondamentale continuare a lavorare e farmi trovare pronto per tornare ancora più forte di prima, smaltirò subito immediatamente qualche chilo di troppo. Soprattutto, però, mi interessa che sia la squadra a mostrarsi forte: voglio vivere una grande stagione e sono convinto che questa abbia le caratteristiche giuste per farlo. Il nostro girone è tanto equilibrato, ci sono formazioni di alto livello tecnico, gli spettatori si divertiranno, lo spettacolo è sicuro". Ochoa ha trascorso tre mesi in Argentina, nella sua Patagonia: “Tanto freddo – racconta – ma il piacere di stare insieme ai familiari è sempre enorme. Ho accompagnato persino mia figlia a sciare, che soddisfazione per un papà”. Ariel Svoboda è tornato anche lui dall’Argentina, da Buenos Aires. "Questo posto ha sempre avuto un'atmosfera unica, questa volta scendendo le scale dell’aereo sono ancora più convinto di Latina. Basta questo per rendersi conto dello spirito che porta con sé questa società, al resto penseranno i tifosi col loro calore, e certamente noi giocatori per mettere in campo tutto quello che abbiamo e ripagare il loro tifo cercando di vincere il più possibile. Mi sento molto felice, già lo scorso anno ho avvertito la sensazione di essere arrivato in una grande organizzazione, con un grande coach e degli ottimi compagni di squadra”. Il più giovane di tutti, Marco Bini, proveniente dalla Lottomatica: "Il primo giorno in rappresenta a tutti gli effetti un nuovo inizio per me, dopo tanto tempo fuori per mia scelta. Ora però mi sento fortunato ed ho una voglia grandissima di mettermi alla prova e conquistarmi un ruolo in questa squadra così importante. Sono convinto di poter riuscire a fare bene ma starà a me dimostrare il mio lavoro impegnandomi al massimo giorno dopo giorno". Luca Bisconti è ormai un pontino di adozione: “Voglio pensare a questa annata come ad un'esperienza completamente nuova rispetto all'anno scorso, come del resto sono cambiate profondamente sia la società che la squadra. Allo stesso tempo, volevo fortemente restare in per avere la possibilità di dimostrare di poter essere utile a questo team e cercare di portarla il più in alto possibile, come purtroppo non siamo riusciti a fare l'anno scorso. Ora dovremo pensare solo al presente, vedo in tutti quanti una grandissima voglia di fare bene ed è la stessa che mi anima e mi fa vivere con grandissimo entusiasmo questo nuovo inizio. Poi, dentro di me userò i ricordi delle difficoltà dell'anno scorso come una motivazione ulteriore per fare ancora di più. Ho lavorato in palestra all’Agora Fitness sul potenziamento, seguito da Marco Sist, per preparare la stagione del mio pieno rilancio dopo un anno disturbato dall’infortunio”. Intanto, la guardia Saccoccio si è trasferito da Latina ad Olbia, in serie B2, una destinazione molto gradita al giocatore fondano. Un bel girone è sicuramente quello di Coppa Italia, la Benacquista affronterà Ferentino, Gragnano e Sant’Antimo, un tris di squadre di prima grandezza dopo la campagna di rafforzamento estiva. Si comincia il 12 settembre al Palabianchini con Latina.- Gragnano. Subito un vero test match come piace dire a quelli del rugby.

Paolo Iannuccelli


PocketPC visualization by Panservice