Parvapolis >> Politica
Roccagorga. Compagnia de Galantomeni, sabato 8 le inquietudini di Miguel de Unamuno. Il Sindaco Bevilacqua: «Sempre attenti alla cultura»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Loreto Bevilacqua, sindaco di Roccagorga. Sabato prossimo,
8 settembre, alle 18.30, presso l'auditorium comunale, un appuntamento culturale importante:
la presentazione di "Inquietudini e meditazioni" di Miguel de Unamuno, il titolo di debutto,
per Rubbettino, della Compagnia de Galantomeni, a cura di Elena Cellini e con la prefazione
di Armando Savignano. Il degno finale per un'estate in cui Roccagorga ha proposto e dato molto...
«Abbiamo cercato di essere molto attenti alla proposta culturale, anche di un certo livello.
È da qualche anno che riusciamo a mettere su un calendario, anche con poche risorse, con l'aiuto
di tanti ragazzi e di tante associazioni culturali. Ci stiamo specializzando su alcune belle
cose, da sempre ci siamo proposti questo come scopo: non fare manifestazioni tanto per farle
ma fare manifestazioni per costruire un percorso, per costruire un futuro; poi chissà, anche
dai piccoli paesi può nascere qualcosa. Arriviamo ad Unamuno dopo tante serate carine, dopo
Oliviero Beha. E questo grazie agli assessorati al turismo e alla cultura, che si impegnano
per la promozione del territorio. Noi crediamo che questa fascia dei Monti Lepini ha
difficoltà ad essere venduta, tra virgolette, anche se ci troviamo tra Valvisciolo, Fossanova
e Ninfa. Questi piccoli sforzi speriamo possano portare dei risultati».
Roccagorga è splendida. C'è la bellezza architettonica e artistica, ci sono i prodotti
tipici. Ma c'è anche questa voglia di fare qualità, l'incontro con Beha e la presentazione
del testo di Unamuno sono esemplificativi e non sono che due delle tante cose proposte
negli anni. La cultura attrae turismo? «È difficile. Sappiamo bene che con le sagre o le fiere,
anche di basso livello, si possono portare migliaia di persone. Con la cultura si fa un percorso
diverso. Si hanno partecipazioni importanti, e un'amministrazione deve comunque tener conto
che non c'è solo l'intrattenimento ma anche un percorso quasi di formazione, di crescita.
Bisogna parlare non solo di partecipazione, ma di qualità della partecipazione».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|