Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roccagorga. Compagnia de Galantomeni. L'8 settembre l'attesa presentazione di "Inquietudini e meditazioni" di Miguel de Unamuno con sindaco e assessore. Carla Amici: «La cultura valore fondante»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Carla Amici, delegato alla cultura del Comune di Roccagorga. Confermato per sabato 8 ottobre, alle 18.30 presso l'Auditorium comunale l'appuntamento con la presentazione di "Inquietudini e meditazioni" di Miguel de Unamuno, il testo che ha aperto la collana di filosofia della religione, la Compagnia de Galantomeni, diretta per Rubbettino da Mauro Cascio con Massimo Iiritano. Una prima edizione italiana, a cura di Elena Cellini, di uno tra i più grandi pensatori spagnoli del Novecento, che tanto interesse sta suscitando in tutta la penisola, con una prefazione importante, quella di Armando Savignano dell'Università di Trieste. «Sì, un testo importante. Per una iniziativa editoriale di primissimo spessore. Ci sarà, per la presentazione, Mauro Cascio, ma ci saranno anche grossi nomi del panorama culturale, come Alessandro La Noce. Con loro Francesco Schacchetti, Roberto Campagna, il sindaco Loreto Bevilacqua e l'assessore Celestino Orsini». Voi come Comune credete molto alla cultura, non siete tutti feste e sagre, come tanti altri piccoli centri... «Fare cultura è l'elemento base che una civiltà possa produrre. Già dall'infanzia si devono si devono educare i bambini sull'importanza di certi valori e di certe attività. Nella cultura c'è un'attenzione, c'è una selezione. E in genere non ci sono grossi interessi economici dietro. Chi lo fa lo fa sempre per passione e competenze».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice