Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Formia. Anche nel sud pontino la clonazione di bancomat e carte di credito. Franco Conte (Confconsumatori) e alcuni semplici consigli...

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute, la Confconsumatori rende noto che i propri uffici di Formia e Marina di Minturno sono a disposizione degli utenti per informazioni ed assistenza in merito alle procedure da seguire per il risarcimento dei danni subiti relativamente alla clonazione di bancomat e carte di credito. La clonazione avviene attraverso la duplicazione della carta (di credito o bancomat) ad opera di chi intende farne un uso illecito, dopo averne letto i dati in esse racchiusi, tra i quali il Pin. Il fenomeno risulta essere particolarmente insidioso in quanto il titolare puó accogersi dell´avvenuto uso illecito della carta anche con notevole ritardo. I consigli della Confconsumatori sono molto semplici. Guardarsi sempre attorno con molta attenzione quando si fanno operazioni di prelievo presso sportelli ATM; Fare attenzione a qualsiasi anomalia che si dovesse riscontrare negli spazi dello sportello e nei sistemi elettronici utilizzati (tastiera, spazio in cui si infila la tessera magnetica); Effettuare controlli frequenti, se non quotidiani, della lista movimenti inerenti il proprio conto corrente, per verificare anomali prelievi o addebiti. Il responsabile provinciale, Franco Conte, precisa che in caso di clonazione del bancomat il titolare deve provvedere immediatamente a richiederne il blocco presso l’Istituto di Credito che lo ha rilasciato nonché alla relativa denuncia presso le Autorità di Pubblica Sicurezza. Inoltre per il risarcimento dei danni subiti il correntista puó rivalersi sulla banca emittente, la quale, in quanto depositaria a titolo oneroso, è da ritenersi obbligata al risarcimento. Il rischio di illeciti prelievi e/o pagamenti incombe pertanto sull´istituto di credito che fornisce il servizio bancomat e/o la carta di credito. Non dovrebbero sussistere particolari problemi per il risarcimento nel caso in cui la banca disponga di una copertura assicurativa; in caso contrario e di fronte al rifiuto della banca stessa a risarcire il danno patito, si consiglia di insistere, al limite anche attraverso l´intervento di un legale, affinché il danno venga risarcito. Gli uffici della Confconsumatori sono a disposizione per ulteriori informazioni in merito ed in particolare per quel che riguarda le modalitá di redazione della richiesta di risarcimento del danno patito a seguito di clonazione del proprio bancomat nonché a fornire l’assistenza legale che si rendesse necessaria.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice