Parvapolis >> Cultura
Latina. Giallolatino. Ovvero promuovere i luoghi della nostra provincia in un vero e proprio grande esempio di marketing territoriale
Dopo anni di paziente semina editoriale in provincia abbiamo provato a creare un evento che potesse andare al di là dei confini pontini. E così è nato Giallolatino. Ci voleva un’idea interessante dopo i concorsi di narrativa nati e confinati in ambito provinciale (da Racconto Latina a I racconti dell’Agro Redento). E nuova. Ma non è detto che tutto ciò che sia circondato dalla novità possa suscitare interesse, interesse da chi partecipa e da chi fruisce come semplice spettatore. Eppure Giallolatino è riuscito già nel suo intento, che nel suo obiettivo principe era quello di sprovincializzare un premio di narrativa, metterlo all’attenzione nazionale e cercare di ritagliarsi uno spazio nei premi letterari d’Italia. La formula era semplice nella sua articolazione: per partecipare si doveva scrivere un racconto giallo o noir ambientato nei luoghi della provincia di Latina. E l’obiettivo è stato centrato: i racconti pervenuti in segreteria sono stati oltre 200, molti provenienti da tutto il Lazio, altri dal Piemonte, dal Trentino e dall’Emilia Romagna, senza parlare poi della qualità dei testi inviati, racconti gialli e noir ambientati negli scorci nostrani che non sfigurerebbero nemmeno in un volume griffato Mondadori (senza nulla togliere alla nostra piccola realtà chiamata Ego). Quindi, ecco penne già rodate ed emergenti accanto ai grandi nomi coinvolti che sono giunti fino a noi (Massimo Pietroselli, Cinzia Tani e Giulio Leoni) per trascorrere col nostro staff un weekend lungo gli itinerari della nostra provincia respirando a pieni polmoni le atmosfere ora frenetiche ora compassate della ‘vita di provincia’. E sì, perché Giallolatino oltre che a promuovere i luoghi della nostra provincia attraverso un concorso giallo di spessore nazionale ha operato con una mera strategia di marketing territoriale coinvolgendo tre big della narrativa italiana, che a loro volta si sono cimentati nel racconto. Ma Giallolatino non si ferma di certo qui: va oltre il premio di narrativa tout court, abbraccia il teatro, il cinema, i dibattiti, la saggistica, le indagini, i convegni, la ristorazione, l’arte, il fumetto attraverso una serie di eventi che proietteranno il nostro territorio al di là dei ristretti confini provinciali. Allacciate le cinture, Giallolatino vi porterà in viaggio lungo i percorsi di Latina dal 20 al 22 settembre.
Gian Luca Campagna
|