Parvapolis >> Cultura
Roccagorga. Le inquietudini di Unamuno riempiono l'Auditorium. Carla Amici: «Tanti gli spunti di riflessione. Ecco il segreto di questo successo»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Carla Amici, assessore alla cultura del Comune
di Roccagorga. Un auditorium gremito per una presentazione di un libro di filosofia
importante, Miguel de Unamuno, Inquietudini e meditazioni, il libro che segnato il debutto,
per Rubbettino, della Compagnia de Galantomeni. Con Mauro Cascio erano presenti tanti
intellettuali di primissimo ordine, da Luigi Mantuano, ad Alessandro La Noce.
Perché la decisione di organizzare un evento d'eccellenza del genere?
«Il Comune è sempre attento alla presentazione di testi di interesse generale, nel panorama
editoriale nazionale. Oggi abbiamo ospitato Unamuno, così ricco di spunti per le tematiche
affrontate, ma avevamo già avuto Oliviero Beha e a seguire ci sarà Vittorio Cotesta.
Sono molto soddisfatta per come è riuscita la cosa, c'era tanta gente interessata,
l'organizzazione, curata da Francesco Scacchetti, ha tenuto conto di tanti aspetti di
approfondimento. Ci sono stati interventi precisi, di bella e forte contestualizzazione;
e abbiamo visto come questo filosofo dell'ottocento resti oggi ancora molto attuale,
soprattutto nei passaggi della politica. E questo ero lo scopo che noi volevamo ottenere».
Un pensatore attuale e provocatore... «In questa fare la provocazione è una cosa utile.
La politica ha bisogno di provocazioni. E mi auguro che questo ci aiuti
a far crescere di livello la politica che oggi ha raggiunto livelli molto bassi».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|