Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Le scuole "senza fondi" di Gionchetto e Pantanaccio. Angelo Tripodi: «Non si può rimanere inermi davanti a una situazione così»

Le lamentele giungono dal consigliere comunale Orlando Angelo Tripodi e dal neo consigliere circoscrizionale Ferdinando Russo, da tutti conosciuto come Nando. La critica scaturisce dal fatto che le scuole frequentate dai nostri figli dovrebbero essere luoghi dove poter passare ore in tranquillità ad imparare tutto quello che i docenti insegnano loro. Ma questo non avviene, visto che gli alunni sono costretti a trascorrere le loro ore di lezione in aule con serrande rotte che impediscono al sole di entrare e privano dunque i ragazzi della possibilità di godere di una luce naturale, piuttosto che artificiale. Non è possibile che dei bambini di prima elementare debbano avere la propria aula composta da banchi e sedie rimediati un po’ di qua e un po’ di là, vista la mancanza di disponibilità di fondi per l'acquisto. E non è possibile passare dei momenti di pausa in giardino in compagnia di insetti di qualunque tipo: si è provveduto infatti ad effettuare la disinfestazione, ma questa non ha sortito effetti, viste le condizioni nelle quali versano i giardini, con erba talmente alta da poterci giocare a nascondino. Questo è quello che accade nella scuola elementare di Gionchetto e nella materna che si trova nel quartiere Pantanaccio. Dobbiamo ammettere che sino alla stagione scorsa il personale del Comune responsabile del settore scuole, dirigenti e non, è stato sempre attento ai problemi che di volta in volta segnalavamo. “Nonostante fossi un semplicissimo cittadino e non rivestissi alcuna carica amministrativa – aggiunge Russo – le mie segnalazioni venivano ascoltate. La nostra critica non è certo rivolta a loro, sarebbe questa una mancanza di rispetto, ma il problema ha radici ben più profonde e sicuramente da appurare. A chi ci di ce che pur essendo consiglieri di maggioranza, rivolgiamo comunque le critiche al Comune, rispondiamo che prima di essere rappresentanti dei cittadini, siamo uomini e prima ancora genitori: per questo sento di avere dei doveri nei confronti dei miei figli e quindi verso tutti i bambini, categoria che abbiamo l'obbligo di tutelare, ma anche dalla quale noi tutti dovremmo imparare”.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice