Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Chi Vaffa e chi lavora. «Mentre Grillo continua a fare spettacoli, a pagamento, sono in atto riforme concrete. Radicali»

«In tempi di V-Day e libri sulla Casta da 1 milione di copie vendute, la notizia dell'approvazione di riforme del bilancio della Camera dei Deputati volte al risparmio dei soldi dei cittadini, all'innovazione tecnologica, alla conoscibilità di bilanci, di presenze e assenze dei deputati e in generale a una maggiore trasparenza dell'attività parlamentare, dovrebbe essere di una qualche interesse per la stampa. Così tuttavia non è, forse perché autori di quelle proposte sono stati i parlamentari radicali». Così Rita Bernardini ed Elisabetta Zamparutti. «La Camera dei Deputati ha approvato ieri alcune delle proposte presentate dai radicali in ottemperanza alla mozione del Comitato di Radicali Italiani del 30 giugno scorso . Invece di andare in vacanza, i radicali hanno lavorato per far sì che alla riapertura della Camera dei deputati dopo la pausa estiva, quella mozione fosse tradotta in realtà. Sono tutti uguali? Sembra insomma che la colpa dei radicali sia quella di non essere come tutti gli altri. Lo scrive anche Gian Antonio Stella nel suo libro: "Esclusi i radicali, gli unici che hanno speso sempre più di quanto poi incassavano: l'eccezione per una regola che dimostra in modo abbagliante come le forze politiche, negli ultimi anni, abbiano davvero esagerato". "La Casta", di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, Rizzoli – 2007. Grillo, "sono tutti uguali"? I ladri e chi è derubato? Chi corrompe e chi denuncia la corruzione? Chi vaffa day e chi concretamente fa qualcosa per far cambiare le cose? Non c'è molto tempo. I radicali rischiano di fallire, come impresa politica, come organizzazione di idee e di lotte. Basterebbe poco. Basterebbe una iscrizione, libera privata e volontaria, insieme a quella di tanti altri. Un gesto rivoluzionario nell'Italia di oggi, dei partiti monotessera, dove tutto è finanziamento pubblico, 8 per mille, privilegio, iscrizione inconsapevole (come quelle dei pensionati ai sindacati). Se vuoi, come diceva Gandhi, "essere il cambiamento che volete vedere nel mondo ", puoi partire da qui, con noi».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice