Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Sezze. Atletica. Medaglie dalle Regionali giovanili

Fine stagione ricco di successi e di soddisfazioni per atleti e dirigenti della Nuova Atletica Studentesca Sezze (NAS) impegnati in gare ufficiali di atletica leggera a livello regionale e nazionale. Nel corso dei Campionati regionali individuali e di società di atletica leggera che si sono svolti a Rieti il 15 e 16 settembre scorso, gli atleti della compagine setina sono riusciti a portare a casa un considerevole bottino di medaglie tra cui anche il prestigioso titolo di Campione regionale conquistato da Mohad AbdicaderAlì (classe 1993) al termine della gara dei 2000 metri riservata alla categoria cadetti. L’atleta di origine somala, ma trapiantato a Sezze da alcuni anni insieme al resto della famiglia con lo status di rifugiato politico, ha rivelato le sue ottime e promettenti doti atletiche già mostrate in fase di allenamento e di preparazione alle gare (fa parte dell’organico NAS da soli due mesi), conquistando anche un ottimo terzo posto - con relativa medaglia di bronzo - nella gara dei 1000 metri riservata sempre alla categoria cadetti. Mohad, che con la vittoria nei 2000 metri ha dimostrato di avere una progressione di corsa capace di esaltarsi soprattutto nelle lunghe distanze, nei 1000 metri ha comunque fatto segnare un eccellente tempo di 2’45”73 creando non pochi problemi a molti dei più accreditati atleti del mezzofondo laziale in gara. Ottimo anche il quarto posto ottenuto da Mohamed AbdicaderAlì, fratello di Mohad, classe 1992, che ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 2’50”82. Buono anche il quinto posto ottenuto da Chiara Mancini nella categoria cadette (classe 1993) malgrado un anno segnato da continui infortuni e l’ottimo piazzamento di Riccardo Ficaccio (classe 1993), sempre nei 1000 metri, con il tempo di 3’32”68. La rivelazione dei Campionati italiani ASI (Alleanza Sportiva Italiana) che si sono svolti sempre a Rieti il 22 e 23 settembre scorso, è stata invece la giovane atleta setina Michaela Bernola che nella gara dei 1000 metri categoria ragazze (classe 1994) ha conquistato il titolo di Campionessa italiana facendo inoltre registrare il nuovo record italiano della gara con il tempo di 3’25”62. Eccellente anche il terzo posto conquistato nella gara dei 1000 metri da Namous Jamal che ha inoltre migliorato il suo record personale con il tempo di 3’11”76. La conferma è arrivata ancora una volta dai fratelli AbdicaderAlì con la medaglia d’argento conquistata nei 1000 metri da Mohad, che ha inoltre migliorato il suo record personale con il tempo di 2’44”30, e con il quarto posto ottenuto da Mohamed con il tempo di 2’56”23. Nella categoria cadette, Chiara Mancini ha conquistato un buon quarto posto portando la sua prestazione personale a 3’29”50. Alla luce dei risultati ottenuti in soli 20 mesi di attività, sono stati molti gli apprezzamenti e gli incoraggiamenti da parte delle altre società concorrenti e degli organi federali al lavoro finora svolto dalla dirigenza della NAS Sezze che riesce così a coniugare assieme sport e solidarietà. “Non male – dicono all’unisono i due dirigenti della NAS Sezze, Andrea Orlandi (presidente e istruttore atletico) e Gian Carlo Mancini (medico sociale)- per una piccolissima società di atletica leggera come la nostra che sopravvive grazie anche all’aiuto e al contributo economico di alcuni sponsor locali come Il Ristorante “Il Seminario” di Gianni Fiore e l’Associazione Leonardo onlus. Oltre al supporto finanziario – proseguono i due dirigenti - la Leonardo onlus, che già opera in campo benefico, si è assunta anche l’onere di assistere gli atleti stranieri della NAS durante le ore del doposcuola fornendo lezioni gratuite che saranno tenute da insegnanti titolati. Questo permetterà ai nostri giovani di inserirsi nel migliore dei modi sia nella scuola che nella vita sociale del paese che li ospita. Sempre la Leonardo onlus – concludono Orlandi e Mancini – istituirà una borsa di studio che a fine anno sarà rilasciata agli atleti che raggiungeranno ottimi risultati sia in campo sportivo che scolastico”.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice