Parvapolis >> Politica
Latina. L'attualità del pensiero liberale. Giovanni Monterubbiano: «La rivoluzione è dietro l'angolo. La sfida col nuovo Governo Berlusconi...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giovanni Monterubbiano segretario comunale della sezione del Partito Liberale di Latina e esponente nazionale dell’associazione “Giovani Liberali”. Oggi spesso, la parola liberalismo diventa sinonimo di un’economia selvaggia il cui unico scopo è il profitto. In realtà, il concetto di liberalismo è molto più ampio e riferirlo al solo ambito economico è molto riduttivo. In poche parole quando parliamo di liberalismo parliamo di rispetto della libertà individuale che sia economica , religiosa o di pensiero. Quello che vogliamo quindi chiedere a Giovanni Monterubbiano è il significato di essere liberali oggi… «Essere liberali significa dover contestualizzare a livello amministrativo il concetto di libertà. Un conto è parlare di amministrazione centrale, un conto è la burocrazia. La mancanza di riforme volte a garantire sussistenza alla popolazione, hanno creato un cittadino distante dalla politica. Il segnale di questo è incarnato nel comico Grillo. Il PLI deve riuscire a convincere della sua serietà e riavvicinarsi ai cittadini». Liberalismo significa anche non tradire i propri valori per ottenere un peso politico maggiore… «Berlusconi ha compreso che nel cuore delle persone si ama la libertà. Forza Italia è stato il primo partito liberale ma ha deluso gli italiani che, hanno riposto la loro fiducia in Prodi. Anche in questo caso però, sono rimasti delusi. Dove è l’errore? Lo sbaglio sta nel considerare la libertà come un fattore di marketing. Quello che serve sono nuove proposte. Proposte che il PLI ha intenzione di fare nel prossimo governo Berlusconi di cui noi, sicuramente faremo parte». Il concetto di libertà sta quindi alla base del pensiero liberale ma, in una società dove l’appartenenza a questa o quella religione fa la differenza, come si può inserire il concetto di tolleranza liberale? «In una prospettiva di unificazione europea, nel momento in cui si inserisce la Turchia, l’Europa deve essere in grado di contestualizzarla nei fatti. L’errore del governo di sinistra è stato di non far capire alle persone il vero senso della parola integrazione. Quale è quindi la posizione del nostro partito al riguardo? Il rispetto innanzi tutto. Ci deve essere uno sforzo comune nell’accettare le diverse posizioni. Il PLI vuole proporre una conferenza intereuropea dove verranno mese a confronto le diverse posizioni religiose. Integrazione, non significa creare qualche moschea». Il pensiero liberale è qualcosa che va oltre la politica, emblematica crediamo sia la frase di José Ortega y Gasset «Il liberalismo è un'idea radicale della vita: è credere che ogni essere umano debba essere libero di soddisfare la propria individualità e il proprio destino intrasferibile».
Natalia Pane
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|