Parvapolis >> Politica
Latina. Partito democratico, nasce l'associazione progetto Lazio. Portavoce è Marcello Biondi. «Sosteniamo la candidatura di Walter Veltroni»
La fase costituente del Partito democratico giunge nelle prossime settimane al suo momento più importante. Si tratta di un viaggio nel quale l’Associazione per il Partito democratico ‘Modello Lazio - Città europea’ ha deciso di impegnarsi a fondo, sostenendo la candidatura di Walter Veltroni e Dario Franceschini alla segreteria nazionale.
Per costruire un partito nuovo. però, bisogna però partire dal basso, dal più piccolo dei Comuni e da ogni singola Provincia, strutturando un partito che sia prima di tutto federale. In tal senso sarà importante non soltanto l’apporto della classe dirigente locale, che quotidianamente si confronta con il territorio, ma anche il sostegno e la partecipazione della società civile. Il Partito democratico, infatti, deve essere plurale ed aperto e dovrà avviare un processo partecipato che non prescinda dal territorio, in grado di costruire un partito del dialogo e delle autonomie, che sappia aggregare ma anche rispondere in modo esaustivo e deciso alle priorità amministrative della città, della Provincia o della Regione. Un partito del dialogo che sappia però decidere ed amministrare.
Il PD deve poter organizzare una risposta di ampia portata alle sfide della politica di oggi, e questo ci porta al nocciolo della questione.
Solo con questo spirito ci si può veramente preparare per le Primarie del 14 ottobre in cui si darà vita all’Assemblea costituente nazionale e regionale del Partito democratico. La candidatura di Veltroni e Franceschini, che l’Associazione ‘Modello Lazio- città europea’ sostiene, non è un assemblaggio delle classe dirigenti di Ds e Margherita. Dietro questa candidatura c’è una piattaforma politica e di governo condivisa.
È un discorso, questo, che non può restare fermo al solo livello nazionale. Nel Lazio e nei suoi territori, è allo stesso modo opportuno costruire il Partito democratico partendo da una base politica e programmatica chiara e condivisa. Perché il Pd del Lazio, a partire dall’esperienza del Presidente Marrazzo in Regione, deve proseguire sulla via di una politica profondamente riformista, con al centro il riequilibrio economico, sociale ed infrastrutturale dell’intera regione. Abbiamo più volte sostenuto la necessità di far seguire a quello conosciuto come ‘modello Roma’ un nuovo ‘modello Lazio’, rivolto ad uno sviluppo che non sia più soltanto romanocentrico, ma che coinvolga invece tutti i territori e le Province. Una meta a cui teniamo molto, come dimostra la proposta di legge in merito depositata in Regione con primo firmatario l’onorevole Claudio Moscardelli, e sulla quale il Pd regionale dovrà pronunciarsi in modo inequivocabile.
Tutti noi, che lavoriamo quotidianamente sul territorio, siamo consapevoli che i partiti non nascono con l’assemblaggio delle classi dirigenti, in modo verticistico, ma dalla passione e dalla partecipazione dei cittadini. Sarà quindi di grande importanza il modo con cui la Margherita e i Ds si rapporteranno tra loro partendo dai territori. Bisogna lavorare per costruire una sintesi delle diverse posizioni, arricchendo le reciproche identità e sensibilità.
È per sostenere queste idee che nasce l’Associazione per il Pd ‘Modello Lazio’, che darà vita ad iniziative culturali e politiche di vario genere con l’obiettivo di qualificare il Partito democratico del Lazio e della Provincia di Latina.
Andrea Apruzzese
|