Parvapolis >> Politica
Latina. Sicurezza e ordine pubblico, l'impegno di Alleanza Nazionale. «Quello della sinistra è un approccio minimalista che non funziona...»
Anche a Latina Alleanza Nazionale si sta attivamente preparando in vista del prossimo 13 ottobre quando a Roma si svolgerà la manifestazione a favore della tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico. Una partecipazione che trova motivo nella volontà di farsi interprete della ferma disapprovazione più volte espressa dai nostri concittadini nei confronti dell'approccio colpevolmente minimalista dimostrato da governo Prodi nei confronti della recrudescenza criminale verificatasi in questi ultimi anni. Da qui nasce la manifestazione del prossimo 13 ottobre, dalla volontà di richiamare il governo a smetterla di fornire risposte occasionali mettendo finalmente sul tavolo un pacchetto per la legalità che sia realmente concreto ed efficace.
In vista della manifestazione romana l’impegno del coordinamento comunale di AN si sta articolando su due fronti:
- Quello organizzativo con decine di pullman già pronti per portare le centinaia di persone che hanno già deciso di raggiungere Roma per partecipare alla manifestazione. Chiunque volesse intervenire per portare la sua solidarietà alle Forze dell’Ordine e sostenere l’impegno di AN per la sicurezza della gente onesta può farlo telefonando ai numeri 0773 474818 / 0773 660826 oppure mandare un fax allo 0773 407166 o ancora scrivere all’indirizzo email federazionean@latinaweb.it.
- L’altro fronte di azione è invece quello che ha portato alla costituzione di un Comitato permanente per l’Ordine pubblico e la Sicurezza allo scopo di supportare quegli organi istituzionali, in particolare Forze dell’Ordine, Magistratura, Prefettura, ai quali si esprime piena ed incondizionata solidarietà riconoscendone l’impegno strenuo in prima linea nell’arginare un’offensiva malavitosa che indubbiamente in questi ultimi mesi ha trovato linfa vitale in alcune disastrose scelte governative quali l’indulto o la scarsità di risorse riservate a chi combatte la criminalità. E’ inutile ad esempio provvedere all’acquisto di un consistente parco macchine, se poi il taglio dei fondi rende impossibile acquistare la benzina necessaria per far camminare queste autovetture.
Il Comitato intende segnalare alcune situazioni di estrema criticità che richiedono interventi risolutivi: la presenza di siti industriali dismessi ormai divenuti luogo di rifugio per sbandati di ogni tipo; la presenza anche a Latina di gruppi di giovanissimi che si abbandonano ad azioni teppistiche; una sempre più incontrollata immigrazione clandestina. Su quest’ultimo punto AN intende ribadire che non si tratta di promuovere una pericolosa cultura dell’intolleranza che sarà da noi sempre rifiutata. Tra i principi ispiratori del nostro partito ci sono infatti i valori cristiani della solidarietà ed accoglienza. Proprio perché forti di questa nostra ricchezza ci sentiamo di dover avvertire la necessità di impedire che attraverso una incontrollata immigrazione clandestina si facciano entrare gruppi di poveri disperati che finiscono poi per essere catturati dalla rete criminale.
Questo impegno a favore della Cultura della Legalità sta già trovando adeguato e pronto riscontro in sede di amministrazione comunale: nel programma del Sindaco Zaccheo è infatti è presente un capitolo sulla tutela dell’ordine pubblico nel quale si fa esplicito riferimento all’assunzione di nuovi vigili urbani che attraverso approfonditi e specifici esami psico-attitudinali dovranno dimostrare di essere pronti e capaci a svolgere il proprio compito “sulla strada” così da poter garantire quella presenza e quella capacità di pronto intervento che sono uno dei più efficaci deterrenti nei confronti della delinquenza.
Andrea Apruzzese
|