Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Basket. Summer Cup, il derby è di Latina Ovazione e grandi abbracci per Stefano Rabaglietti, autore del canestro vincente piazzato a fil di sirena dopo un tempo supplementare, che permette alla Benacquista Assicurazioni Basket Latina di aggiudicarsi il derby con il Basket Ferentino con il punteggio di 73-72.
Partita non spettacolare che ha però messo in luce i miglioramenti della squadra di coach Zanchi soprattutto nelle fasi difensive. Match che ha consacrato ancora una volta le grandi potenzialità del giovane Donato Cutolo: ragazzo grintoso, generoso, mai domo e sempre pronto a lottare per la conquista del pallone.
Incontro da leggere tra le righe: forse una prestazione non ottimale da parte dei “lunghi”, ma ottime iniziative di Andrea Pilotti che, seppur velatamente, fa sempre sentire la sua presenza sul parquet: 17 punti messi a referto per il numero undici nerazzurro (miglior realizzatore per Latina).
Certo le assenze importanti di Quaroni e Svoboda hanno reso l’operazione successo più difficoltosa, ma si è vista in campo una squadra che ha lottato, sudato ed ottenuto la vittoria e come dice il capitan Ochoa:«Il lavoro paga sempre».
Dopo una partenza non entusiasmante (5-4 al 5’) ed un allungo fino a +7 (17-10 al 9’) Amoroso per la squadra ospite sigla 6 punti di fila e riporta i suoi sul -1: 17-16 con il quale si chiude il primo periodo di gioco.
La seconda frazione, seppur con diversi errori nelle conclusioni e troppe palle perse, vede la formazione di casa riprendere il vantaggio in doppia cifra (29-29 al 17’). Si va negli spogliatoi sul punteggio di 36-26 in favore dei nerazzurri.
Parte bene nel terzo quarto la compagine ospite che piazza un break di 11-2 centrando il canestro ripetutamente dalla lunga distanza. Gli amaranto si riportano quindi sul -1 al 24’ (38-37). La Benacquista non demorde e grazie ai canestri di Pilotti e Mocavero cerca di riprendere il largo (42-37 al 26’). Arriva il pareggio dei ciociari al 29’ (42-42). Ed è in parità che termina il terzo tempo (46-46).
In avvio di ultima frazione i pontini prima subiscono un 4-0 da Losi (primo sorpasso della partita da parte di Ferentino), poi, trascinati da Bisconti, recuperano il vantaggio (52-50 al 33’). Ultimi minuti all’insegna della tensione giocati sul filo dell’equilibrio. Quando mancano 36” alla sirena il tabellone segna 63-63 e resta invariato allo scadere del tempo regolamentare.
Si va inevitabilmente al tempo supplementare. Nella prima metà dell’overtime il team latinense, preso per mano dal giovane Cutolo, aggredisce la difesa avversaria conquistando 5 lunghezze di vantaggio (68-63). Sono Circosta dalla lunetta e Losi dai 6.25 a ricucire il divario: 68 pari a poco più di un minuto alla sirena. Gli ultimi 55” sono decisivi ed emozionanti: si passa dal +3 di Latina al +1 di Ferentino. E’ Rabaglietti a gestire l’ultimo possesso e, dribblando gli avversari, a segnare il canestro del 73-72 finale che sancisce la vittoria dei nerazzurri.
Maurizio Targa |
PocketPC visualization by Panservice |