Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. L'autonomia fiscale degli Enti Locali. Una giornata di Studio dedicata ai tributi

Sono moltissime le novità introdotte negli ultimi anni (ed in via di emanazione) da leggi, circolari e risoluzioni ministeriali in tema di tributi locali. Si tratta di una gran mole di provvedimenti che impone profondi cambiamenti nel sistema stesso della fiscalità locale con grandi elementi di novità anche a tutela del contribuente. Particolarmente significativa, ade esempio, l'introduzione dello Statuto del contribuente attraverso il quale lo Stato intende procedere nell'opera di rinnovamento e di ammodernamento dell'obbligazione tributaria, con la conseguenza che le parti del rapporto giuridico divengono ora più paritarie e meno dominate da quella supremazia formale e sostanziale che la norma storicamente riconosceva a favore della pubblica amministrazione. Il cittadino, quindi, diviene sempre più soggetto di diritti e la democrazia, nel rapporto tributario, diviene più concreta, perché trova in una carta reali di diritti il suo costante riferimento. Si tratta solo di una delle novità, ma tale da evidenziare la portata del salto qualitativo compiuto attraverso la norma e al quale dovrà necessariamente corrispondere una crescita delle parti del rapporto giuridico, ossia della pubblica amministrazione e del cittadino contribuente. Allo stato attuale, sia per quanto attiene allo statuto del contribuente che per la miriade di altre novità introdotte dalle norme degli ultimi anni, le parti non sono ancora del tutto preparate ad espletare compiutamente l'esercizio delle rispettive funzioni. Il Comune, ad esempio, dovrà riconsiderare il proprio modello organizzativo nel campo delle entrate per renderlo più rispondente a queste nuove esigenze. La qualità dell'azione comunale in campo tributario dovrà essere misurata non solo in base al gettito, ma in termini qualitativi i cui indicatori dovranno far riferimento alle modalità con cui il Comune, concretamente, applica questi nuovi strumenti normativi. Si tratta di strumenti che necessitano per la loro corretta applicazione di una notevole crescita professionale dell'operatore pubblico, più preparato rispetto al passato o più considerato all'interno dell'organizzazione comunale. Da qui l'iniziativa di un confronto serio ed approfondito, voluto dal settore finanze del Comune. "L'autonomia fiscale degli Enti Locali" è il tema della giornata di studio che venerdì 23 febbraio si svolgerà presso l'auditorium del centro formazione professionale alberghiero di Latina (via Epitaffio Km 4,200) con la collaborazione del Monte dei Paschi di Siena e del quotidiano economico, giuridico e politico "Italia Oggi".

Roberto Chiapponi


PocketPC visualization by Panservice