Parvapolis >> Politica
Latina. Partito democratico, il convegno. Con Fioroni e Passetto per parlare di federalismo, sussidiarietà e protagonismo delle autonomie locali
i terrà domani, martedì 2 ottobre, alle ore 18,30, presso la sala conferenze del PalaCultura di Latina, incontro del coordinamento delle associazioni per il parttito democratico.
Si tratta di una grande iniziativa per stimolare il dibattito sul pd nel lazio affrontando il tema del “Federalismo, sussidiarietà e protagonismo delle autonomie locali per un Progetto di sviluppo per l’intero Lazio”.
I lavori del convegno si svolgeranno alla presenza del Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, del Senatore Giorgio Pasetto, presidente della Commissione Bicamerale Anagrafe Tributaria, e del Consigliere Regionale Claudio Moscardelli, presidente della Commissione Urbanistica della Pisana. A presidere l’assemblea sarà Loreto Bevilacqua Segretario Provinciale della Margherita provinciale.
“Si tratta di un incontro importante nelle tappe di avvicinamento alle primarie del 14 ottobre prossimo – spiega il Consigliere Regionale Moscardelli -, nelle quali sosterremo con forza e convinzione la candidatura di Walter Veltroni alla segreteria nazionale e di Nicola Zingaretti a quella regionale. Ma proprio perché il nuovo Pd deve essere legato alle dinamiche territoriali occorre pensare ad un progetto di sviluppo per il Lazio, che è l’obiettivo di cui il nuovo partito deve farsi motore. L’azione politica del Pd del Lazio dovrà essere indirizzata a sostenere politiche di riequilibrio a livello regionale per favorire lo sviluppo di tutti I territori provinciali. Il Pd del Lazio dovrà incoraggiare il ruolo della Regione nel promuovere un modello di sviluppo per il Lazio agendo innanzi tutto nel campo delle infrastrutture e dei servizi. Connesso all’efficacia di una politica di riequilibrio regionale c’è poi il tema dell’assetto istituzionale del Lazio e della nuova legge elettorale. Sui questi tre punti si potrà m isurare la caratterizzazione del nuovo partito proprio nella direzione di valorizzare il federalismo introdotto dalla riforma del titolo V della Costituzione, rendendo protagoniste le autonomie locali con il rafforzamento del loro ruolo attraverso politiche di decentramento che la Regione dovrà attuare con sempre maggior convinzione, riservando a se il ruolo di indirizzo e programmazione, oltre alla funzione legislativa. Elemento essenziale di uno sviluppo equilibrato della Regione è rappresentato dalle politiche di cooperazione e integrazione tra le province del Lazio a partire da quella tra Latina e Frosinone per lo sviluppo del Lazio sud. Allo stesso modo il Pd del Lazio dovrà valorizzare al suo interno tutti gli elementi di pluralismo e le diverse sensibilità, favorendo la partecipazione, il rispetto dei territori e un’autonomia come partito regionale nell’ambito delle linee politiche generali del partito nazionale. A questo riguardo le elezioni primarie del Segretario Provincial e e della Costituente Provinciale, insieme alla possibilità di esprimere preferenze, rappresenterebbero un segnale forte nella direzione auspicata”.
Elisabetta Rizzo
|