Parvapolis >> Economia
Gaeta. Polizia Municipale, problemi di sicurezza e igiene. Michele Marocco (CSA): «Una situazione sempre più grave ed insostenibile...»
Il Coordinatore Provinciale del CSA per il territorio della Provincia di Latina Michele Marocco e il Responsabile Territoriale per il Comune di Gaeta Luigi Incigneri hanno richiesto all’Amministrazione Comunale un urgente incontro al fine di trovare una soluzione definitiva al problema del mancato rispetto della normativa per la sicurezza e l’igiene del lavoro.
Proprio in questi giorni l’Amministrazione continua a richiedere altri locali per le esigenze degli esponenti politici riducendo ancora di più gli esigui spazi destinati alla Polizia Municipale.
La situazione è diventata insostenibile, basti pensare alla mancanza dei locali spogliatoio (attualmente sono utilizzati i bagni) oppure agli armadietti a disposizione non a norma, alla mancanza di un locale (attualmente viene utilizzato un sotto scala) per la redazione degli atti del Settore della Viabilità oppure alla mancanza delle apparecchiature informatiche per la redazione delle relazioni di servizio che attualmente vengono redatte ancora a mano.
Inoltre, non bisogna dimenticare le difficoltà organizzative anche per l’espletamento dei servizi derivanti da una struttura ancora non ben definita, per le ben note vicissitudini legate alla mancanza di un Dirigente appartenente alla Polizia Municipale con piena autonomia gestionale con l’obbligo di seguire solo ed esclusivamente gli indirizzi politici, come previsto dall’attuale normativa.
È utile sottolineare che a pochi chilometri di distanza presso il Comune di Formia, nonostante gli accordi sottoscritti da anni dall’Amministrazione Comunale con le rappresentanze sindacali che prevedevano lo spostamento in altra sede, gli operatori della Polizia Municipale sono collocati ancora al piano terra di Piazzetta delle Erbe con gravi infiltrazioni di umidità.
Un commento comunque è d’obbligo, non riusciamo a capire i motivi per cui le Amministrazioni Locali nella maggior parte dei casi continuino a non valorizzare le potenzialità della Polizia Locale e a rendere questo servizio complementare, con luoghi di lavoro insalubri e senza effettuare la dovuta prevenzione per la salute degli operatori senza effettuare le prescritte visite di controllo preventive.
Pertanto, alla luce di quanto sopra, il CSA inizierà una serie di interventi mirati alla soluzione delle problematiche evidenziate sia da un punto di vista sindacale con l’indizione di assemblee del personale e, se necessario, con esposti alle autorità sanitarie competenti.
Andrea Apruzzese
|