Parvapolis >> Economia
Latina. Evotape e Gambro: riunito in Provincia il tavolo di concertazione per le crisi industriali. Oggi l'assemblea con i lavoratori
Presso la Provincia di Latina si è riunito il Tavolo di Concertazione per le crisi industriali convocato dall’ass. Panfili; presenti all’incontro UGL, CGIL, CISL, UIL, i sindaci dei comuni dove sono insediati rispettivamente i due stabilimenti: SS.Cosma e Damiano e Latina.
In una prima fase dell’incontro è stata analizzata la vertenza Evotape di SS.Cosma e Damiano; l’azienda ha ribadito la volontà di applicare un piano di riorganizzazione che prevede l’esubero di 57 lavoratori su un totale di 168. La UGL rappresentata da Armando Valiani Segretario del settore Gomma e Plastica e da Luigi Ulgiati Segretario Generale Provinciale ha evidenziato due ordini di problemi: il primo all’interno dell’azienda, dove è necessario trovare soluzioni di tutela dei lavoratori, infatti l’applicazione degli ammortizzatori sociali (cigs e mobilità) non risulterebbero sufficienti per garantire tutti i lavoratori coinvolti. Il secondo aspetto riguarda la perdita di posti di lavoro, in un territorio dove non ci sono alternative imprenditoriali o occupazionali, quindi un mancato intervento significherebbe segnare il destino di S.S. Cosma e Damiano e del territorio limitrofo. L’ass. Panfili si attiverà con tutte le istituzioni a livello regionale e nazionale per cercare una soluzione all’esubero Evotape, infine giorno 18 di ottobre è previsto un nuovo incontro sindacale presso la Confindustria di Latina.
Nella seconda fase dell’incontro, il tavolo di concertazione ha analizzato la crisi Gambro, a tale incontro l’azienda ha annunciato l’intenzione di chiudere lo stabilimento di Latina entro giugno 2008, attuando così un piano di riorganizzazione della multinazionale Svedese. Presente al tavolo il Sindaco di Latina Zaccheo, il quale ha dato disponibilità da parte del comune di facilitare eventuali riconversioni industriali, attraverso gli atti di competenza dell’Ente. La UGL rappresentata da Eliseo Fiorin segretario per il settore Chimico e Luigi Ulgiati Segretario Provinciale Generale, ha chiesto alla direzione Gambro, prima di avviare le procedere di dismissione dello stabilimento, che peserebbero su 78 lavoratori, di verificare l’attuazione di un piano di continuità industriale anche attraverso la riconversione del sito di Latina con altre produzioni, valutando anche la destinazione del centro ricerche per il quale nei prossimi mesi, è prevista una forte espansione sullo stabilimento di Mirandola (MO). Luigi Ulgiati ha invitato i presenti al tavolo ad assumere un atteggiamento propositivo e sinergico che finalizzi tutti gli sforzi alla salvaguardia dell’occupazione, infine, l’ass. Panfili si attiverà anche per la crisi Gambro per la ricerca di soluzioni coinvolgendo gli Enti Regionali e Nazionali. Oggi è prevista una assemblea unitaria delle Organizzazioni Sindacali con i Lavoratori.
Elisabetta Rizzo
|