Parvapolis >> Cultura
Latina. Le città di fondazione dell'Agro patrimonio culturale dell'umanità. An recepisce la proposta fatta su ParvapoliS da Mancini
Il Dipartimento Scuola di Alleanza Nazionale, riunitosi sotto la presidenza di Marilena Sisca, ha deciso di accogliere la proposta dello storico Giuseppe Mancini e di indirizzare un documento di lavoro agli Assessori alla Cultura del Comune e della Provincia di Latina – Bruno Ernesto Creo e Fabio Bianchi – allo scopo di candidare le Città di fondazione dell’Agro pontino ad essere incluse nella Lista del patrimonio culturale dell’umanità dell’Unesco.
«Latina/Littoria, Sabaudia, Pontinia, Aprilia e Pomezia rappresentano un patrimonio culturale e monumentale unico al mondo nella sua specie, a cui l’Unesco offrirebbe una vetrina internazionale di prestigio e fondi per lo studio delle architetture, ma anche ricerca storica sull’epopea della bonifica e della colonizzazione , il tutto per promuoverne la valorizzazione a scopo educativo e turistico.
Il prestigio della Lista del patrimonio culturale dell’umanità dell’Unesco è tale che le candidature da tutto il mondo sono ogni anno numerose, anche in virtù dei 4 milioni di dollari a disposizione per attività di promozione e di tutela.
Indubbiamente la presentazione della candidatura dovrà essere dettagliatamente preparata da un comitato tecnico/scientifico di alto profilo, nominato dalle istituzioni competenti; importante è però sottolineare che, dopo un attento esame dei criteri specifici richiesti dalla Commissione Unesco, le Città di fondazione dell’Agro pontino risultano avere non solo tutte le caratteristiche necessarie, ma anche il vantaggio – come esempi di architettura contemporanea finora poco rappresentati – di essere privilegiate nella scelta dei nuovi siti che verrà effettuata nei prossimi anni.
Occasione irripetibile per riconoscere alla nostra terra Pontina il suo giusto valore storico-culturale».
Rita Bittarelli
|