Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. La Rubbettino a Francoforte. La Fiera del Libro numero 59 è uno dei momenti più importanti dell'editoria mondiale...

Sta per chiudersi la 59ma edizione della Fiera del Libro di Francoforte. La Frankfurt Buchmesse rappresenta sicuramente uno dei momenti più importanti dell'editoria mondiale. Luogo privilegiato di incontro e di contrattazione fra editori di tutte le nazionalità, vanta una notevole presenza di espositori. Quest’anno, la cultura catalana sarà “ospite d'onore”. Come ogni anno, un programma collaterale di 3.000 manifestazioni è stato proposto con lo scopo di promuovere incontri e scambi fra autori e lettori, editori e traduttori, librerie e biblioteche. Circa 280.000 divoratori di libri, addetti ai lavori pronti a tutto e intellettuali hanno invaso Francoforte. La portata dell'evento è impressionante. La Fiera vanta 13 livelli di saloni per un totale di 172.000 metri quadri di spazio di esposizione, più di 7000 espositori provenienti da tutto il mondo. I visitatori hanno a disposizione circa 380.000 libri e possono ammirare numerosi prodotti in mostra. Una domanda controversa ha dominato i dibattiti tra i professionisti dell’editoria. I libri saranno ancora stampati nel futuro? Il vecchio tascabile continuerà ad essere sulla cresta dell'onda? Il neo direttore della fiera, Juergen Boos, ha annunciato che uno dei temi della giornata di chiusura sarà la digitalizzazione dell'industria del libro e dei media. Anche quest’anno la Rubbettino era presente a Francoforte con lo stand numero B933, Halle 5.1. Sono stati presentati gli ultimi titoli del ricco catalogo, tra cui "Inquietudini e meditazioni" di Miguel de Unamuno.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice