Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Evotape, un incontro tra azienda e sindacati. Confermato il procedimento di mobilità. Un piano di rilancio strategico in cinque punti

Martedì 18 settembre presso la Confindustria di Latina, si è tenuto un incontro tra la delegazione della UGL Chimici, e la Direzione Aziendale Evotape, ricordiamo che Evotape nei precedenti incontro, aveva ribadito la volontà di applicare un piano di riorganizzazione che prevedesse l’esubero di 57 lavoratori su un totale di 168. Comunque Evotape ha confermato il procedimento di mobilità in tutti i suoi aspetti ma ha anche presentato un progetto di cinque punti, che mira a sostituire in parte i volumi coinvolti nella procedura, per il rilancio dello stabilimento. Evotape si focalizzerà sulla ricerca di nuovi volumi, che avranno margini superiori di quei volumi eliminati. Un altro progetto, sarà quello dello sviluppo e vendita dei prodotti protettivi, a base di gomma naturale che a base di acrilici. L’ Azienda mediante prodotti denominati “speciali” come quelli con supporto di poliestere, e di polietilene e di Mopp,(polipropilene mono orientato) cercherà di trarne il massimo beneficio. L’ Azienda valuterà la possibilità di creare una nuova società di converting, che possa trasformare in loco tutti i prodotti denominati a Misura stretta. Tale manovra darà sicuramente un vantaggio sull’ occupazione, e sicuramente un vantaggio economico per lo stabilimento. Ultimo punto la creazione di un settore di commercializzazione di prodotti che Evotape non potrebbe produrre come lo stretch, tale produzione incrementerebbe la gamma di prodotti che consentirebbe di aumentare indirettamente i volumi prodotti. La UGL Chimici, preso atto del nuovo progetto presentato, dichiara: «Questo è un primo passo sicuramente positivo per il rilancio dell’ economia dello stabilimento, ma ancora lontano dall’ obiettivo della UGL che è quello del mantenimento dei livelli occupazionali».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice