Parvapolis >> Politica
Latina. Piano Rifiuti, l'eco della sinistra. Omar Sarubbo: «Nessun termovalorizzatore e subito la chiusura della discarica di Borgo Montello»
"L'impianto di termovalorizzazione potrebbe anche non essere dislocato nella provincia ma deve essere al servizio del territorio pontino......:" Così si è pronunciato il Sindaco di Latina sulla stampa in queste ore.
«Apprendiamo dunque che il Sindaco Zaccheo, seppur con colpevole ritardo ha preso atto che non è intenzione della Regione Lazio costruire il termovalorizzatore nella nostra provincia interrompendo così sofferenza ambientale del nostro territorio comunale e provinciale ed in particolar modo di Borgo Montello e dei borghi confinanti». Sono parole di Omar Sarubbo.
«Esprimiamo profonda soddisfazione per la linea di coerenza tenuta dalla Regione Lazio che indica una credibile via d’uscita dall’emergenza rifiuti senza penalizzare il nostro territorio come invece avrebbe voluto fare l’amministrazione di centrodestra sacrificandoci ad interessi economici non necessari. Dopo tanti anni di battaglie dei Democratici di Sinistra della Circoscrizione Latina Nord e di tutto il Comitato ed i movimenti contro la discarica, finalmente giunge l’ottima notizia tanto attesa da noi tutti: nessun termoinceneritore a B.go Montello. D’ora in poi con tutto il Partito Democratico, vigileremo affinché l’obiettivo raggiunto con fatica si concretizzi in tempi certi e brevi.
Il piano regionale prevede dunque la realizzazione nella nostra provincia di due impianti di trattamento rifiuti a nord e a sud accompagnati da una efficace campagna di raccolta differenziata che ci consentiranno presto di chiudere la discarica di Montello. I termovalorizzatori ai quali Latina conferirà il cdr saranno quelli di Colleferro e S.Vittore.
La Regione punta dunque nella direzione da tanto auspicata da noi tutti: produzione di compost di qualità, prevenzione,, raccolta stradale e porta a porta, riciclaggio e recupero del materiale, differenziata (dobbiamo raggiungere il 50% entro la fine del 2009 nel Lazio) e nessun impianto, oltre i due di trattamento, nella nostra provincia.
Crediamo che oggi la Provincia di Latina ed il Presidente Cusani debbano assumere la responsabilità di avviare al più presto i progetti per la realizzazione dei due impianti al fine di consentire la chiusura del ciclo dei rifiuti e l’uscita dallo stato di emergenza. Non ci sono più i tempi ed i termini per produrre inutili polemiche e sterili scontri istituzionali come è successo in passato. Si deve procedere, insieme e subito.
Ringraziamo il Presidente Marrazzo per aver mantenuto gli impegni presi con i nostri territori e per aver restituito ai nostri borghi la speranza di un miglior futuro economico ed ambientale».
Diana A. Harja
|