Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Derivati, interrogazione di Pedrizzi. «Il Governo è fermo, si muovono solo i Pm. Serve una task force sugli abusi delle giunte rosse»

«Le notizie relative all’apertura di un’inchiesta sulla possibile truffa ai danni di Comune, Provincia di Milano e Regione Lombardia sulla sottoscrizione dei contratti derivati, dimostra che sui possibili risvolti penali relativi all’indebitamento degli enti locali si sta muovendo solo la magistratura. Nel caso della Lombardia per valutare eventuali raggiri o abusi da parte delle banche. Ma è preoccupante il silenzio politico che arriva invece da Palazzo Chigi sullo smodato e inopportuno abuso dei derivati da parte delle amministrazioni di centrosinistra, denunciato da “Report” e dalla Corte dei conti, che recentemente hanno messo in evidenza come le operazioni di swap rappresentino una accumulazione di debito che peserà sulle generazioni future, rilevando come i nuovi debiti ammontino, oggi, a 10,5 miliardi di euro; in particolare, risulta che la Regione maggiormente indebitata sia il Piemonte, seguita dalla Liguria, dalla Campania e dalla Calabria, tutte Regioni amministrate dalla sinistra», sostiene Riccardo Pedrizzi (An), segretario della Commissione Finanze della Camera, che in un’interrogazione ai ministri dell’Economia Padoa-Schioppa e degli Affari Regionali Lanzillotta chiede «quali interventi i Ministri interrogati intendano attuare per limitare gli abusi e se non ritenga opportuno, il Ministro dell’economia, istituire un apposito servizio centralizzato nazionale, composto da esperti del settore, che funga da centro di supporto e monitoraggio degli enti territoriali con riguardo ai prodotti derivati loro offerti».

Diana A. Harja


PocketPC visualization by Panservice