Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Tia, il consiglio comunale raggiunge per la prima volta un'intesa. Fabrizio Cirilli: «Ma il Sindaco si è attivato per davvero?»

Intervento sulla Tia anche di Fabrizio Cirilli (nella foto) e del suo gruppo consiliare. «I fatti di questi giorni dimostrano che la volontà di tutelare e giustificare la società Latina Ambiente prevale sul dovere di lavorare per dare nome e cognome a ciò che è accaduto ed assumere di conseguenza decisioni coerenti ed adeguate. Infatti che cosa è accaduto: I cittadini hanno pagato ciò che non dovevano pagare. Su denuncia politica l’amministrazione comunale ne ha preso atto. La società Latina Ambiente ha nominato un collegio di parte: il famoso Collegio degli Esperti. Il Consiglio Comunale dopo otto ore di dibattito ha riconosciuto la gravità dei fatti e, riservandosi di decidere su ulteriori provvedimenti, ha stabilito che la società Latina Ambiente debba procedere al rimborso e debba mantenere inalterate le tariffe per l’anno 2007. Il presidente, di nomina pubblica, di Latina Ambiente ha convocato per due volte l’assemblea dei soci che puntualmente è stata disertata dal socio privato ed allo stesso tempo si è dimostrato fiducioso che si arrivi ad una positiva soluzione quasi dando per scontato che quanto contenuto nella relazione degli esperti da loro nominati sia la “verità verificata”. A questo punto è ovvio domandarsi: Ma il Comune di Latina, nelle persone del Sindaco e della sua Giunta, che cosa stanno facendo rispetto a tutto ciò ? Il Sindaco e la sua Giunta hanno coinvolto, ad esempio, gli uffici ed i dirigenti comunali per verificare realmente l’accaduto, dando magari attivazione ad un ufficio TIA degno di essere chiamato tale, o si da per scontato di affidarsi completamente ad una relazione di parte ? E se il Sindaco e la sua Giunta si sono attivati, in che modo lo hanno fatto e con quali risultati ? Ogni giorno che passa si conferma sempre di più uno scenario di connivenza e commistione tra pubblico e privato, con un conflitto enorme di interessi fra la tutela della città e dei suoi cittadini e la tutela di una società, Latina Ambiente, che ancora oggi non si capisce quali interessi realmente privilegi. A questo punto non rimane che richiedere ancora e pretendere che il Consiglio Comunale torni a riunirsi per riappropriarsi di questo tema sottraendolo a chi non sta curando gli interessi della città».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice