Parvapolis >> Economia
Latina. Apprendistato professionalizzante, un seminario di Federlazio alla Step. Patrizia Guadagnino su uno strumento molto utile alle aziende
Si terrà martedì 30 ottobre 2007 alle ore 15.00 presso la Sala Step di via Diaz 4 a Latina il seminario sul contratto di apprendistato professionalizzante organizzato dalla Federlazio di Latina.
Scopo dell’incontro è quello di approfondire la conoscenza di uno strumento importante per le aziende e di informare queste ultime sulle modalità migliori di utilizzo.
L'apprendistato professionalizzante, indirizzato a giovani da 18 a 29 anni, è un tipo di contratto finalizzato al conseguimento di una qualificazione attraverso una formazione sul lavoro e un'acquisizione di competenze di base, trasversali e tecnico-professionali.
Successivamente all’approvazione da parte del Consiglio regionale del Lazio, avvenuta Il 1° agosto 2006 della legge sulla formazione nell'apprendistato, che si applica ai settori di attività i cui contratti collettivi hanno già regolamentato l'apprendistato stesso, Federlazio ha pensato ad un seminario di approfondimento aperto a tutte le aziende interessate.
Relatrice dell’incontro, coordinato da Saverio Motolese, Responsabile delle Relazioni industriali della Federlazio di Latina, la dottoressa Patrizia Guadagnino Coordinatrice dei Centri per L’Impiego della Provincia di Latina.
Si cercherà dunque di semplificare la complessità del provvedimento e di aiutare i presenti nell’orientamento tra gli adempimenti previsti dalla normativa, quali ad esempio la modulistica, la creazione dei piani formativi generali e di dettaglio, l’espletamento della formazione, il ruolo del tutor, gli incentivi economici, il rapporto con la Regione e la Provincia.
Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici della legge, ricordiamo che il 28 settembre scorso la Giunta della Regione Lazio ha approvato il Repertorio regionale dei profili formativi per l’apprendistato professionalizzante. L’approvazione del Repertorio ha completato il processo di adozione degli strumenti necessari a rendere operativa la legge regionale sulla formazione in apprendistato (L.R. n. 9 /2006) ed il Regolamento di attuazione entrato in vigore il 30 settembre 2007.
Il Repertorio contiene 80 profili, alcuni dei quali collegati ad un’ampia gamma di qualifiche (circa 500); i profili così definiti costituiscono un valido ausilio per la predisposizione del piano formativo individuale e per l’erogazione della formazione ai giovani assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
Dal 1° ottobre 2007 i giovani dai 18 ai 29 anni possono sottoscrivere un contratto di apprendistato professionalizzante sulla base di un piano formativo individuale, predisposto in conformità al profilo formativo del Repertorio regionale.
L’impresa potrà poi trasformare il contratto di apprendistato professionalizzante in contratto di lavoro a tempo indeterminato e ricevere gli incentivi regionali, calcolati sulla base della tempestività di tale trasformazione.
Per maggiori informazioni e per comunicare preventivamente la propria adesione all’incontro è possibile fare riferimento ai recapiti della Federlazio Latina:
Piazza Mercato 11
tel: 0773 661212
fax: 0773 661122
Andrea Apruzzese
|