Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Vela. Il Bonaventura sailing team vince al Circeo Il Bonaventura Sailing Team inaugura la stagione invernale 2007-2008 con un capolavoro. Assecondando la richiesta della Provincia di Latina, che ha legato il suo nome al sodalizio, l´armatore Luigi Anastasia ha preparato un´imbarcazione che potesse avvicinare lo sport della vela alle famiglia ed ai comuni cittadini. Una barca da crociera e non da regata, quindi: l´Eureka, un 57 piedi attrezzato per accogliere appassionati del mare più che atleti della vela. Eppure Eureka del Bonaventura Sailing Team, con Anastasia al timone, contro ogni previsione ha trionfato nella prima prova del Campionato Invernale del Circeo sia nella classifica di categoria sia in overall, lasciandosi alle spalle scafi performanti ed elaborati per le migliori prestazioni. «Le barche da regata - spiega Anastasia - sono spinte al massimo, con soluzioni tecniche adottate appositamente al fine di velocizzare l´imbarcazione. Le barche da crociera, invece, sono sistemate per vivere il mare e non per vincere le regate. Nonostante ciò siamo riusciti in una vera e propria impresa: quella di aggiudicarci una gara contro avversari di alto spessore». La linea del via è stata fissata sulla direttrice del Porto del Circeo, per un percorso a triangolo. La partenza di Eureka Bonaventura è stata bellissima, sfruttando il vento di levante che spirava a 15-16 nodi. L´aria si è quindi rinforzata sino a 18 nodi, per poi calare a 12-13 nodi. La barca timonata da Anastasia ha preso subito la testa, dopo un contatto ravvicinato con XLA Bianca, un X43 che si è rivelato il principale antagonista di turno. «Siamo partiti sopravento rispetto all´X43 - prosegue lo skipper -, e questo li ha costretti a virare sulla nostra poppa. Da quel momento abbiamo ingaggiato quasi un match race con questo avversario nuovo per noi. Loro sono caduti nella nostra trappola, e nonostante avessero una barca altamente performante, siamo riusciti a mantenerci avanti».
Nel primo lato di bolina Eureka Bonaventura ha conservato qualche secondo di vantaggio. Nei due lati di traverso del triangolo olimpico il margine è rimasto cospicuo, prima di un´ultima scaramuccia con XLA Bianca nella seconda bolina che però non ha avuto esiti sul distacco definitivo a favore dell´imbarcazione con le insegne della Provincia di Latina. «E´ stata una regata bella ed avvincente - aggiunge l´armatore pontino - in cui il nostro ottimo equipaggioha lottato con onore e valore. Il buon vento di levante ha favorito la nostra prestazione: è inevitabile che quando ci sarà meno aria dovremo patire un handicap nei confronti delle barche più piccole ed agili».
A bordo di Eureka Bonaventura, oltre ad Anastasia alla ruota, c´erano molti dei protagonisti dell´ultima stagione trionfale del team: Pino Tomeucci a prua, Ugo Sasso alle drizze, Valerio Lanzuisi e Maurizio Aristotele alle scotte, Mario Leonardi alla manovella, Giorgio Scarpa alla tattica, Riccardo Variale navigatore, Mauro Astore alla randa, ed inoltre Marco Cialone e Mauro Magoni. Ora l´attività del Bonaventura Sailing Team si sdoppia: da una parte ci sarà la prosecuzione del Campionato Invernale del Circeo con il 57 piedi da crociera, dall´altra il 34.7 da regata (fornito in esclusiva dalla Bénéteau, azienda francese leader nella nautica), già vincitore dell´ultimo Invernale a Riva di Traiano, sarà al via dell´edizione 2007-2008 del Moby Roma d´Inverno. L´auspicio è che la Provincia di Latina, la quale ha scelto di abbinare il proprio nome al sodalizio di Luigi Anastasia, dimostri apprezzamento per questo doppio impegno che da una parte valorizza le prestazioni agonistiche e dall´altra evidenzia come la vela possa essere alla portata di tutti.
Maurizio Targa |
PocketPC visualization by Panservice |