Parvapolis >> Cultura
Latina. Le emozioni e gli universi di colore. Addis Pugliese: «Se uno non sa il mestiere, sicuramente non può improvvisare davanti a una tela»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Addis Pugliese, pittore originario di Biella a Latina dal 1957. Le sue tele sono caleidoscopici universi di colore e forma, i soggetti vanno dai paesaggi alle nature morte, passando per figure femminili ricche di carica sensuale. I suoi dipinti sono la summa di influenze variegate, Pugliese accoglie in sé anche l’altissima tradizione veneta che permea la sua cultura di provenienza e ne traspone gli elementi distintivi per descrivere i paesaggi dell’Agro, dalle dune marine ai boscosi Monti Lepini. Niente di ciò che dipinge è la mera e scontata descrizione di un luogo e lui stesso ci confessa che – come accade per il ritratto – anche per dipingere paesaggi e soprattutto nature morte, occorre penetrarne l’essenza attraverso un processo di interiorizzazione che si avvale persino della musica classica. I risultati sono armoniche sinfonie di colore e forma, sensualità, rigogliosa opulenza che Pugliese riesce a iniettare anche nel soggetto apparentemente più semplice.
La sua attività copre un arco di tempo lunghissimo, all’interno del quale si riconosce una predilezione per il blu, ma in generale per tutti i colori primari della natura. Le pennellate sono soffici e decise allo stesso tempo. I riflessi sono un tripudio di tonalità sovrapposte che, rifuggendo ogni staticità, donano vita e movimento alle sue tele. Attraverso questo percorso, il singolare artista ha raggiunto la fama e l’apprezzamento della critica anche fuori dal territorio pontino.
Sara Fedeli
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|