Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Basket. Allacciate le cinture: la Benacquista vola. Luca Bisconti: «La mentalità vincente dei nuovi arrivati e la fame di noi vecchi»

Ai microfoni di ParvapoliS Luca Bisconti. Poker servito: basta un tempo, il secondo, ai ragazzi di mister Zanchi per mettere tra loro e Gragnano un solco irrecuperabile e conquistare il quarto successo in altrettanti incontri. Quaroni, Rabaglietti, Pilotti, Ochoa, Mocavero il quintetto al via per i latinensi. Primo quarto come a scacchi, con molte imprecisioni da ambo le parti. Buona difesa di Latina, per contro imprecisa in avanti. Quaroni si segnala per il recupero di due palle, Mocavero per due falli in dieci secondi che lo costringono alla panchina. Dentro Bisconti: farà bene. A metà tempo siamo 4 pari, si segna col contagocce. Gragnano spesso costretta al tiro al limite dei 24 secondi, a volte non riesce proprio a finalizzare, ma Latina non punge. Prima frazione chiusa sul 13 a 12 per Latina. Il secondo tempo è la chiave: Latina non parte benissimo, ma Gragnano è poca cosa. Due triple di Pilotti e Svoboda staccano i neroblu; Latina allunga 21 a 14. Gragnano perde il filo e i nostri fanno male dai 6 e 25, stavolta con Rabaglietti e Cutolo, i pontini conducono 31 a 16. L’impressione è che se Latina si concentra, il divario tra le due squadre sia nettissimo. Svoboda commette un antisportivo a 4’ dall’intervallo, ma si fa perdonare con una tripla. Mezzo match e 43 a 25 per la Benacquista. Terzo tempo e rientra Mocavero per Bisconti, nel frattempo gravato anch’egli di due falli. Il vicecapitano si è fatto sentire in avanti e sotto le sue plance, calamitando rimbalzi preziosi. Gragnano: l’anno scorso venne a vincere qui con un Dipierro devastante, quest’anno la musica è altra. Il talentuoso Vincenzo è fermo a quota uno. Come Filloy, ex Ferentino che l’anno scorso ci fece vedere i sorci verdi. Assolutamente umanizzato. Citazione per Stefano Rabaglietti tra i nostri: croce e delizia. Perde palle sciocche ed infila bombe da 9 metri. Parleremo a lungo di lui in questo campionato. Si viaggia sui + 20 per Latina, il terzo tempo finisce 66 a 48. Considerazione in apertura dell’ultima frazione: per Latina non c’è una bocca da fuoco principe, ma Quaroni, Pilotti, Rabaglietti, Mocavero, Svoboda e Ochoa viaggiano tutti intorno ai 10 punti ciascuno. Ottima dimostrazione di collettivo e di intercambiabilità nella segnatura. La Benacquista si siede, ma i napoletani non sanno proprio reagire, solo Sottana, ala ex Venezia, sembra avere un fatto personale con i nostri. Sarà il realizzatore principe a fine match. Finale in carrozza con passerella per Bini e Bondatti, che Zanchi manda in campo per Svoboda e Quaroni. L’AB Latina mostra i muscoli e le alternative; il tabellone si ferma con l’82 a 66 per la Benacquista, lo scarto poteva essere tranquillamente olter i venti, da quanto visto. Domenica a Patti, poi Trapani. In classifica, guidiamo a punteggio pieno proprio con i siciliani di Davide Virgilio e la sorprendente ripescata Ferentino. Il coach Zanchi, in conferenza stampa, getta acqua sul fuoco per smorzare i facili entusiasmi. Siamo sicuri che il ruolo del pompiere non gli dispiaccia poi molto.

Maurizio Targa

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice