Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Giovani d'autore. Bruno Creo: «Una prima rassegna sperimentale, dedicata agli esordienti in uno spazio come la biblioteca»

Ai microfoni di ParvapoliS con l'assessore alla Cultura del Comune di Latina, Bruno Creo, in occasione della presentazione della rassegna letteraria "Giovani D'Autore". Per quattro sabati pomeriggio, tra il 10 novembre e il 15 dicembre, l'emiciclo della Biblioteca comunale di Latina ospiterà la presentazione di quattro opere letterarie di altrettanti giovani autori italiani. Sabato 10 novembre Michele Vaccari presenterà "Italian Fiction"; una settimana dopo sarà la volta di Paolo Di Paolo con il suo "Ogni viaggio è un romanzo", 19 incontri con scrittori celebri da Piero Citati ad Andrea Camilleri a Melania Mazzucco. Sabato 24 novembre Veronica Raimo presenterà "Il dolore secondo Matteo", mentre sabato 15 dicembre sarà la volta di Domenico Liggeri con "Musica per i nostri occhi - Storie e segreti dei videoclip". Gli incontri, ad ingresso libero, inizieranno alle ore 18.30 e saranno scanditi dalle presentazioni del critico cinematografico Luca Bandirali, oltre che dai readings delle opere, con sottofondo musicale. Al termine delle presentazioni, gli incontri proseguiranno per un aperitivo, sempre ad ingresso libero, presso la Libreria Mondadori. «È una prima rassegna sperimentale - ha spiegato in conferenza stampa l'assessore Creo - dedicata al linguaggio dei giovani autori e rivolta ai giovani frequentatori della Biblioteca: un luogo culturale, ma che è ormai vissuto come luogo di incontro, come un centro giovanile. Se questa iniziativa avrà successo, continueremo su questa strada». Creo ha aggiunto che presto saranno rese operative le postazioni internet della biblioteca e sarà inaugurata la sala per non vedenti, intitolata al prof. Capirci. «La biblioteca deve avere un ruolo culturale di aggregazione e il modo più consono è proprio quello delle presentazioni letterarie» ha concluso la direttrice Paola Bragaloni.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice