Parvapolis >> Politica
Sezze. I socialisti ripartono dal web. Alberto di Prospero: «Dobbiamo creare un punto di riferimento, su Internet, per chi ci crede ancora»
Voler essere una forza politica dinamica e rispondente alle esigenze della gente, è una priorità imprescindibile per le forze socialiste odierne ed è proprio per questo motivo che sbarca on line www.ps-sezze.it. All’indirizzo web www.ps-sezze.it, da qualche ora, gli utenti internauti possono trovare il sito delle forze socialiste di Sezze, con ampi spazi dedicati però anche alle politiche nazionali ed europee. In una realtà globalizzata infatti, come quella che viviamo oggi, portare avanti un ragionamento ad ampio respiro, che abbracci nello stesso tempo la realtà locale, inserendola sempre in un contesto regionale, nazionale ed europeo, appare una condizione necessaria e doverosa. Ad esprimersi sul nuovo sito, illustrandone le peculiarità è Alberto Di Prospero, web master del sito stesso: “Il ragionamento che vogliamo portare avanti è quello di un connubio delle forze socialiste, indirizzato a creare un sistema capace di rispondere alle esigenze e alle richieste delle persone. Per questo abbiamo deciso che il nostro messaggio debba avere come suo punto focale di trasmissione internet anche per rispondere all’oscurantismo con cui i mass media tradizionali, radio, televisioni e carta stampata, hanno relegato il progetto socialista, che nei fatti favorisce una visione contorta e non rispondente alla realtà del progetto stesso. Lo strumento informatico è un utilissimo mezzo con il quale vogliamo divulgare le nostre idee, e nel contempo recepire proposte e critiche. Nel nostro piccolo, vogliamo dare il nostro contributo di idee per migliorare la situazione esistente, in un panorama di rapidi mutamenti che la politica sta vivendo, mutamenti che vorrebbero che in Italia non venga adeguatamente rappresentata una forza che si ispira chiaramente ai valori del socialismo europeo. Per questi motivi oltre a riportare notizie, interventi e proposte a livello nazionale e regionale, abbiamo elaborato una serie di proposte programmatiche di carattere che esulano la realtà locale e che vorremmo essere discusse ed integrate da contributi esterni. La metodologia di fondo che ispira la nascita del partito socialista è prima il programma, le idee, i valori e l’appartenenza europea, e poi la scelta delle persone che avranno l’onere e l’onore di portare avanti il progetto. L’aggregazione dietro il programma, così come emerso chiaramente il 5 e 6 ottobre durante la manifestazione nazionale di Roma, è la pietra angolare del progetto socialista, e lo strumento web integrato di forum, newsletter e programma partecipato, favorirà sicuramente questo processo”.
Alessandro Mattei
|