Parvapolis >> Sport
Latina. Basket. SMG, squadra di giovani pontini
Non sta vivendo un buon momento in campionato la Sisa Cassandra Latina, la prima squadra dello Sport Management Group impegnata in serie C2. Difficoltà annunciate per la squadra orange, formata tutta con i giovani di Latina e provincia, dopo la rivoluzione di questa stagione, che ha visto partire verso altri lidi tutti quei giocatori che avevano completato con splendidi risultati il loro percorso cestistico sui campi di Via Nascosa. Stiamo parlando di ragazzi di 20 anni o poco più, che sono stati sostituiti in serie C2 dai loro colleghi ancora più giovani, i diciottenni della squadra under 19 Eccellenza. Un progetto di crescita ambizioso e che richiede tempo, come già avvenuto in precedenza con D’Orazio, volato ora in B2, e compagni. Proprio per ribadire la loro ragione di essere, dirigenza e prima squadra si sono ritrovati giovedì sera alla Trattoria Enoteca Assunta, dove hanno trascorso la serata in allegria. Dopo la cena il presidente Bruno Berton ha preso la parola, per sottolineare per prima cosa il piacere di trascorrere una serata in un ambiente sano e costruttivo, proprio mentre la cronaca ci ripropone le immagini di violenza e devastazioni operate dai più giovani. Berton si è detto contento per il lavoro svolto dai giocatori e li ha ringraziati per quello che stanno facendo. Le due vittorie riportate in casa fanno ben sperare per il raggiungimento della salvezza, anche se contro le squadre più esperte e formate con giocatori stranieri di grande valore, che per regolamento non trovano spazio in categorie superiori, Scapin e compagni stanno pagando dazio. Domenica alle 18.15 sono attesi dalla difficile trasferta sul campo della Virtus Frusino, dove dovranno mostrare segnali di crescita, cercando di giocare con autorevolezza anche lontano dal “Pala-Nascosa”.
La crescita dei giovani ed il loro approdo in prima squadra per formare un quintetto tutto di Latina, continua ad essere il marchio di fabbrica dello Sport Management Group, con lusinghieri risultati nel settore giovanile, come le ultime convocazioni nelle nazionali giovanili di Matteo De Angelis e Daniele Toscano. Un progetto, quello di investire sul vivaio, iniziato anni fa quando la maggiore parte delle società sportive dopo la cosiddetta rivoluzione Bosman, aveva abbandonato la cura dei propri settori giovanili, che lo Smg ha portato avanti in controtendenza ed in cui continua a credere.
Maurizio Targa
|