Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Quinta circoscrizione. Mauro Bruno: «Approvate tutte e tre le delibere presentate in consiglio». Ecco di cosa si tratta...

Tutte e tre approvate le proposte di delibera sottoposte ieri sera al vaglio del consiglio circoscrizionale del quinto distretto, Latina Nord. Con 14 voti favorevoli ed un contrario (Alessandro Righi di Forza Italia) il consiglio circoscrizionale ha approvato la delibera di indirizzi al consiglio comunale affinché le aree dei centri abitati specie nei borghi della Quinta Circoscrizione siano classificate come “Aree destinate ad uso prevalentemente residenziale” e nel contempo sia attuata un politica di rigore per la salvaguardia della popolazione residente dall’esposizione al rumore derivante da alcune attività rumorose presenti nella zona come discoteche, sale da ballo e attività di intrattenimento in genere con la modifica della classificazione del territorio i cui indirizzi sono stati approvati con atto di consiglio comunale n. 68 del 12 luglio 2006. In questo senso il consiglio circoscrizionale intende tutelare la popolazione residente nei borghi dall’esposizione alle attività rumorose presenti nella zona. Il consiglio infatti ha anche chiesto la puntale applicazione delle norme relative alla legge quadro sull’inquinamento acustico nelle zone indicate, attraverso anche un monitoraggio serale e notturno con gli enti preposti alla salvaguardia della quiete pubbliche attraverso anche misure e controlli per verificare il rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente. La discussione poi è continuata con l’esame delle delibere relative alla costruzione di alcune opere pubbliche ritenute strategiche per la circoscrizione. In particolare è stata approvata all’unanimità (anche con i voti dei cinque consiglieri di opposizione) la delibera relativa alla richiesta al consiglio comunale di inserire nella predisposizione dei programmi annuali e pluriennali di investimento riguardanti la realizzazione, la ristrutturazione, le manutenzioni ordinarie e straordinarie di opere pubbliche di interesse circoscrizionale, la costruzione di Via Cristoforo Colombo nella considerazione che tale arteria può rappresentare collegamento strategico per il completamento dell’ingresso della città da Borgo Piave, alleggerendo così la trafficatissima via Piave – via Romagnoli. Infine sempre all’unanimità è stata approvata la delibera di indirizzi al consiglio comunale affinché nella predisposizione dei programmi annuali e pluriennali di investimento riguardanti la realizzazione, la ristrutturazione, le manutenzioni ordinarie e straordinarie di opere pubbliche di interesse circoscrizionale inserisca la costruzione di rondò nei seguenti incroci: • Strada del Crocefisso – Via Missiroli; • Strada Sabotino – Via Missiroli; • Strada del Saraceno – Strada della Chiesuola; • Via Piattella – Via Romagnoli - Via Piave – Via Persicara; • Strada Podgora – Strada Congiunte Destre – Via Erodoto; • Strada Congiunte Destre – Via Quartaccio; • Strada Valmontorio – Strada Santa Maria; • Strada della Sterpara – Strada del Fossetto; Da registrare nel consiglio di ieri sera la costituzione del gruppo dell’UDC con il passaggio del consigliere eletto nella fila della Margherita Marco Crepaldi al partito di Casini. In questo modo la maggioranza di centro destra diventa di 15 consiglieri. “Il consiglio di ieri sera – ha commentato il presidente Mauro Bruno – è il frutto di un lavoro concordato con la maggioranza che mi sostiene per esaminare ed approvare indirizzi importanti relativi al territorio circoscrizionale. In questa ottica il documento programmatico approvato con la mia elezione troverà applicazione attraverso un metodo già condiviso con gli stessi consiglieri e proprio ieri sera abbiamo iniziato il lavoro che ci vedrà impegnati nei prossimi 5 anni. Devo dire – ha concluso Mauro Bruno – che ho trovato una forte collaborazione delle opposizioni le quali ieri sera hanno dato il loro importante contributo alla discussione e alla approvazione delle delibere condividendo il metodo di lavoro impostato”.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice